Cerca

Cerca

Circoli nautici

“Rotta verso Bari” chiude l’edizione 2025 con oltre mille giovani partecipanti

Sport, mare e inclusione: il progetto comunale ha offerto corsi gratuiti di discipline nautiche a ragazze e ragazzi tra i 7 e i 14 anni

Il progetto Rotta verso Bari

Il progetto Rotta verso Bari

BARI - Si è conclusa con un bilancio positivo l’edizione 2025 di “Rotta verso Bari”, l’iniziativa promossa dall’assessorato allo Sport del Comune in collaborazione con tutti i circoli nautici cittadini, le associazioni sportive nautiche e le federazioni di riferimento. L’obiettivo del progetto, giunto alla sua ottava edizione, è stato quello di avvicinare gratuitamente bambini e ragazzi tra i 7 e i 14 anni alla pratica degli sport acquatici, rafforzando così il legame identitario tra Bari e il suo mare.

Finanziata con 80.000 euro dal bilancio comunale, l’iniziativa ha messo a disposizione corsi gratuiti di 20 ore in discipline come vela, canoa, canottaggio, sup, surf e windsurf, rivolti a bambine e bambini residenti nel capoluogo. I corsi sono stati organizzati in base al numero degli iscritti e alle preferenze espresse in fase di adesione.

“Possiamo dirlo con orgoglio: anche quest’anno il progetto è stato un grande successo – ha dichiarato Lorenzo Leonetti, consigliere delegato del sindaco alle relazioni con enti e associazioni sportive –. Oltre mille giovani hanno potuto vivere l’emozione del mare attraverso lo sport, grazie all’impegno dei circoli nautici e dei loro operatori, veri custodi della cultura marinaresca barese”.

Leonetti ha evidenziato come “Rotta verso Bari” abbia contribuito a rendere accessibili discipline un tempo considerate di nicchia, trasformandole in esperienze formative e socializzanti, capaci di promuovere valori come il rispetto, la condivisione e la salute. “È stata un’occasione unica per divertirsi, stringere nuove amicizie e scoprire il mondo degli sport nautici. Il mio auspicio è quello di poter replicare questo modello anche in altri ambiti sportivi, con nuove proposte che continueranno a far crescere la nostra comunità”.

Il progetto ha ribadito il ruolo centrale dello sport nella costruzione di una città più inclusiva, attiva e consapevole, sottolineando l’importanza di investire nei giovani e nella loro formazione anche attraverso attività all’aria aperta.

Con “Rotta verso Bari”, il mare si conferma un alleato educativo e culturale, capace di avvicinare le nuove generazioni a uno stile di vita sano, sostenibile e ricco di emozioni.

Ecco l’elenco dei circoli e delle associazioni che hanno aderito al progetto, con l’indicazione delle discipline sportive promosse:

 

Circolo nautico Il Maestrale

lungomare Cristoforo Colombo - Santo Spirito

sup, vela

 

Big Air

waterfront San Girolamo

sup, surf, windsurf

 

C.U.S. Bari

lungomare Starita

canoa, canottaggio

 

Circolo Nautico Bari

colmata Marisabella - Porto di Bari

vela

 

Lega Navale Italiana

parco 2 Giugno (ingresso viale Einaudi)

canoa, vela

 

Circolo della Vela

piazza IV Novembre

vela

 

Circolo Canottieri Barion

molo San Nicola

canottaggio, canoa, sup, vela

 

Cat Surf

cala San Giorgio

sup, surf.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori