Notizie
Cerca
Bat
21 Luglio 2025 - 07:14
L'incontro sul futuro del Teatro Impero a Trani
TRANI - Un luogo caro alla memoria collettiva dei tranesi si prepara a vivere una nuova stagione. Il Cinema Teatro Impero, per anni rimasto in silenzio, potrebbe presto tornare al centro della vita culturale della città grazie a un progetto ambizioso firmato dal Circolo Cignarelli. L’iniziativa, denominata “ImperoFuturo”, punta a trasformare lo storico edificio in un moderno centro polifunzionale per la formazione, la produzione e la fruizione delle arti.
Dopo anni di inattività, che ne hanno compromesso la funzione aggregativa e formativa, l’Impero potrebbe diventare un nuovo cuore pulsante per le arti performative, il cinema, il teatro e la musica, in linea con le esigenze culturali contemporanee.
Il Circolo Cignarelli – rete cittadina che coinvolge numerose realtà associative come l’associazione Prof. Mauro Cignarelli, la Compagnia dei Teatranti, il Carro dei Guitti, Mimesis, Trani Nostra, La Maria del Porto, il Club Cinema Dino Risi, il Club Cinefili Estinti e L’Ebanista – ha avviato un percorso condiviso, a partire dall’evento sul cinema dello scorso 26 giugno 2025, per dare forma a un piano strutturato di rilancio.
Il progetto sarà a breve presentato all’amministrazione comunale e prevede una valutazione attenta degli spazi, una richiesta di tutela per la facciata e la scala monumentale in stile art déco, e l’elaborazione di un Documento di indirizzo alla progettazione (DIP), primo passo verso la redazione del progetto di fattibilità tecnico-economica.
Tra gli elementi centrali dell’“ImperoFuturo”, cinque ambienti principali:
Sala principale Teatro/Cinema (400 posti): uno spazio flessibile pensato per spettacoli, proiezioni, corsi di recitazione, masterclass e rassegne, ma anche per produzioni televisive e cinematografiche, in collaborazione con enti di certificazione professionale.
Sala studio e formazione: un laboratorio permanente per attori, registi, sceneggiatori, critici e content creator, con workshop su critica cinematografica, montaggio e fotografia. Un centro per la formazione artistica continua.
Sala musica / SoundLab: un’area dedicata a prove, registrazioni e corsi di composizione, dotata delle tecnologie necessarie per promuovere la produzione musicale locale.
Sala mostre e foyer: uno spazio aperto all’arte in ogni forma, da esposizioni a eventi conviviali, in grado di coniugare cultura e socialità.
Terrazza Panoramica – CineTerrazza: un palcoscenico estivo per rassegne cinematografiche in lingua originale, performance acustiche e talk culturali, immerso nella suggestione dello skyline tranese.
Il progetto, sottolinea il Circolo Cignarelli, non è solo un intervento edilizio, ma una rigenerazione culturale e generazionale. L’obiettivo è quello di ricucire il legame tra la città e uno dei suoi simboli, costruendo un ponte tra la memoria e l’innovazione, e restituendo alla comunità uno spazio di crescita, incontro e condivisione.
Con “ImperoFuturo”, Trani potrebbe scrivere una nuova pagina della sua storia culturale, riscoprendo nel Teatro Impero non solo un edificio, ma un motore di sviluppo creativo e sociale per le generazioni presenti e future.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA