Cerca

Cerca

Taranto

On. Iaia: "Nuove risorse per la Guardia Costiera, sempre attiva da 160 anni"

Il deputato tarantino sottolinea il ruolo centrale delle Capitanerie nella tutela dell’ambiente e della sicurezza. Nuove risorse previste dal Decreto Infrastrutture

La Guardia Costiera

La Guardia Costiera

TARANTO - A 160 anni dalla fondazione, il Corpo delle Capitanerie di Porto – Guardia Costiera continua a rappresentare un pilastro insostituibile per le comunità costiere italiane. A ribadirlo è il deputato tarantino Dario Iaia, esponente di Fratelli d’Italia e segretario della Commissione parlamentare d’inchiesta sugli illeciti ambientali, che esprime gratitudine e sostegno al personale impegnato ogni giorno nella tutela del mare.

“La Guardia Costiera è da sempre un presidio essenziale per la sicurezza della navigazione e la salvaguardia dell’ecosistema marino – ha dichiarato Iaia – e per questo il recente Decreto Legge sulle Infrastrutture ha stanziato nuove risorse per potenziarne l’operatività e garantirne una maggiore presenza sul territorio”.

Nel provvedimento approvato dal Governo, sono previste anche misure a favore del personale, con l’introduzione di strumenti di sostegno e nuove opportunità di carriera per gli uomini e le donne in divisa che operano lungo le coste italiane.

“Ringraziamo ogni singolo operatore della Guardia Costiera per l’impegno quotidiano – ha aggiunto Iaia – e continueremo a essere al loro fianco, consapevoli del valore che rappresentano per il nostro Paese, per l’ambiente e per la sicurezza delle comunità marittime”.

Con questo intervento, il parlamentare conferma l’attenzione istituzionale verso una forza che, in oltre 160 anni di storia, si è distinta in ambiti cruciali come la protezione della vita umana in mare, il controllo della filiera della pesca, la vigilanza ambientale e il contrasto all’inquinamento costiero.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori