Notizie
Cerca
Bari
20 Luglio 2025 - 06:31
Debora Ciliento
BARI - È stato ufficialmente aperto venerdì 18 luglio il tavolo regionale di confronto sul Piano Triennale dei Servizi del Trasporto Pubblico Locale 2024-2026, convocato dalla Regione Puglia per discutere obiettivi, criticità e prospettive con tutti i soggetti coinvolti. All’incontro hanno partecipato enti locali, associazioni di categoria, sindacati, aziende di trasporto e numerosi stakeholder del settore.
Il documento tecnico, alla base della futura riorganizzazione del TPL in Puglia, è stato illustrato nel dettaglio da Stefano Ciurnelli, project manager e coordinatore tecnico-scientifico del Piano Regionale dei Trasporti, e da Giorgio Matteucci, docente della Sapienza Università di Roma. L'apertura dei lavori è stata affidata a Giuseppe Merra, dirigente regionale del Servizio Contratti di Servizio e TPL.
A chiarire la finalità dell’incontro è stata l’assessora regionale ai Trasporti e alla Mobilità sostenibile Debora Ciliento, che ha sottolineato come la conferenza rappresenti il momento normativamente previsto per raccogliere osservazioni, suggerimenti e anche critiche da parte degli attori coinvolti, dopo una prima presentazione del Piano già avvenuta nel dicembre scorso.
“Abbiamo ascoltato con attenzione – ha dichiarato Ciliento – le preoccupazioni emerse, in particolare sul fronte delle difficoltà economiche che investono tanto i Comuni quanto le società di trasporto pubblico. Per questo motivo abbiamo garantito massima disponibilità ad aprire tavoli tecnici di approfondimento, partendo dai presidenti delle Province e dal sindaco della Città Metropolitana di Bari, che saranno interlocutori centrali in quanto titolari degli ATO territoriali”.
L’assessora ha inoltre evidenziato un punto centrale del nuovo Piano: la clausola sociale introdotta sin dall’inizio per garantire la tutela dei lavoratori, la salvaguardia delle competenze professionali e dei livelli occupazionali. “Questo aspetto sarà costantemente monitorato”, ha assicurato.
L’obiettivo della Regione è avviare un percorso di rinnovamento e modernizzazione del TPL, che punta a un sistema più efficiente e adeguato alle esigenze dei cittadini e dei visitatori. Un processo che, ha ricordato Ciliento, richiederà tempi lunghi, rispetto delle regole e assunzione di responsabilità da parte di tutti gli attori coinvolti.
“Occorre lavorare insieme – ha concluso – per costruire un modello che risponda concretamente ai bisogni quotidiani delle persone, migliorando la qualità della mobilità in tutta la Puglia, senza dimenticare chi vive qui e chi sceglie questa terra in ogni stagione dell’anno”.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA