Notizie
Cerca
Taranto
18 Luglio 2025 - 15:37
La mobilitazione proclamata da "Giustizia per Taranto"
TARANTO - «È un fatto gravissimo: il governo ha tirato dritto, ignorando la volontà del territorio». Si apre così il durissimo appello diffuso in queste ore da attivisti e associazioni locali contro il rilascio dell’Autorizzazione integrata ambientale (Aia) per lo stabilimento siderurgico ex Ilva di Taranto. Il provvedimento è stato annunciato dal governo nonostante il parere contrario di tutte le principali istituzioni locali: sindaco di Taranto, sindaco di Statte, presidente della Provincia e presidente della Regione Puglia.
Al centro della contestazione, la prosecuzione di un modello produttivo ritenuto da molti insostenibile sul piano ambientale e sanitario. «Si continua a sacrificare la salute, l’ambiente e la dignità di Taranto», si legge nella nota diffusa dal movimento Giustizia per Taranto, che denuncia una decisione “calata dall’alto” e priva di reale confronto con la comunità.
Per reagire a quella che definiscono una “forzatura inaccettabile”, attivisti e cittadini si preparano a scendere in piazza. È stato infatti annunciato un sit-in di protesta per lunedì 21 luglio alle ore 19, in piazzetta Gandhi, accanto alla Prefettura di Taranto.
«Non possiamo restare a guardare – si legge nell’appello –. Ci troveremo per esprimere il nostro dissenso e decidere insieme le prossime mosse». Tra le azioni ipotizzate, anche la possibilità di impugnare l’AIA davanti al TAR, ritenendo di avere «buone possibilità di successo, proprio alla luce della posizione ufficiale di contrarietà espressa dagli enti locali».
Ma la mobilitazione non si ferma qui. «A breve si discuterà in Consiglio comunale dell’accordo di programma, sarà un altro momento decisivo – conclude Giustizia per Taranto –. Non possiamo affrontarlo divisi o impreparati. Serve una reazione forte, coordinata e determinata per il futuro della nostra città».
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA