Notizie
Cerca
Taranto
18 Luglio 2025 - 11:17
Costanzo Carrieri
TARANTO - Il presidente del Consorzio Asi di Taranto, Costanzo Carrieri, interviene con fermezza dopo l’esclusione dell’ente dalla Conferenza dei servizi per il riesame dell’Autorizzazione Integrata Ambientale dello stabilimento siderurgico e dalla discussione per l’accordo di programma interistituzionale.
“Nonostante i numerosi solleciti inviati al MASE e al MISE, non ci è stata consentita la partecipazione. È un fatto grave”, dichiara Carrieri, ricordando che l’ASI è proprietaria delle principali infrastrutture all’interno del sito industriale, tra cui strade, ferrovie e soprattutto i canali di scarico, da sempre oggetto di attenzione nei procedimenti AIA.
“La nostra presenza è essenziale – prosegue Carrieri – e non è un’opinione: lo ha stabilito il TAR Puglia, Sezione di Lecce, con la sentenza n. 1187 del 2012, che ha riconosciuto l’importanza del ruolo dell’ASI nella gestione delle reti fluide, anche a tutela dell’ambiente e delle altre imprese presenti o future nell’area industriale. Quelle reti non sono a uso esclusivo dell’ex ILVA”.
Anche l’ARPA, evidenzia Carrieri, ha sottolineato nella sua documentazione la necessità di recepire la pronuncia del TAR, richiamando esplicitamente la distinzione tra le reti di competenza dell’Ilva e quelle dell’Asi, a ulteriore conferma della legittimità della posizione del Consorzio.
“Siamo di fronte a un’esclusione che ha il sapore della prevaricazione istituzionale – aggiunge – e non resteremo in silenzio. Ci riserviamo di ricorrere in tutte le sedi opportune per difendere il nostro ruolo e per garantire che la gestione del sito industriale sia davvero improntata a uno sviluppo sostenibile e condiviso”.
Carrieri sottolinea infine che il Consorzio ASI ha sempre perseguito, con coerenza e determinazione, una visione di innovazione e sostenibilità, come dimostrato anche dall’ultimo bilancio consuntivo, che certifica risultati estremamente positivi.
“Non permetteremo che decisioni cruciali vengano prese senza chi, come noi, ha titolo e responsabilità diretta nella gestione di asset fondamentali per il territorio”, conclude il presidente.
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA