Notizie
Cerca
Lecce
18 Luglio 2025 - 09:34
La Guardia di Finanza di Lecce
LECCE - Sette officine meccaniche e carrozzerie attive senza autorizzazione e totalmente sconosciute al fisco sono state individuate dalla Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Lecce nei territori comunali di Cutrofiano, Corigliano d’Otranto, Scorrano e Soleto. L’operazione, condotta dai militari della Compagnia di Maglie, ha fatto emergere un sottobosco di illegalità diffusa nel Salento, dove venivano effettuate riparazioni e interventi su veicoli senza alcun rispetto delle normative fiscali, ambientali e di sicurezza sul lavoro.
Alcune delle attività risultavano gestite da ex meccanici o carrozzieri in pensione, che avevano allestito officine in locali privi di requisiti minimi per la tutela della salute e dell’incolumità degli operatori. Per questo motivo, è scattato il sequestro amministrativo di tutte le attrezzature rinvenute all’interno dei locali, trasformati di fatto in laboratori abusivi.
Il controllo ha portato anche alla scoperta di rilevanti quantità di rifiuti pericolosi, tra cui fusti contenenti filtri e olio esausto per un totale di quasi 3.000 litri, materiale classificato come rifiuto speciale. L’intera massa è stata messa sotto sequestro, mentre 5 persone sono state denunciate all’autorità giudiziaria per ipotesi di reati ambientali.
Il quadro emerso racconta di una filiera parallela e totalmente irregolare, che oltre a danneggiare gli operatori in regola, espone la collettività a rischi ambientali e sanitari, soprattutto per la gestione illecita di scarti pericolosi.
Le Fiamme Gialle proseguiranno ora con approfondimenti fiscali e ambientali, per verificare anche eventuali evasioni di ecotassa e altre irregolarità tributarie. L’operazione rientra in una più ampia strategia di contrasto alla criminalità economica e ha l’obiettivo di tutelare chi opera nella legalità, garantendo condizioni eque di concorrenza nel settore.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA