Cerca

Cerca

Francavilla Fontana

Presto nuove strutture in vista dei Giochi del Mediterraneo

Grazie a 6,5 milioni di euro di fondi, il Comune amplia gli interventi su stadio e palazzetto. Al via anche nuovi parcheggi e una tensostruttura polifunzionale

Annalisa Toma, Massimo Ferrarese e Antonello Denuzzo

Annalisa Toma, Massimo Ferrarese e Antonello Denuzzo

FRANCAVILLA FONTANA - A Francavilla Fontana lo sport diventa volano di sviluppo urbano. Nei giorni scorsi il sindaco Antonello Denuzzo, l’assessora ai Lavori Pubblici Annalisa Toma e i tecnici comunali hanno incontrato il commissario di Governo Massimo Ferrarese per definire come impiegare le economie di gara generate dagli appalti per lo stadio e il palazzetto dello sport, in vista dei Giochi del Mediterraneo.

L’incontro ha portato alla definizione di una serie di opere complementari, che saranno realizzate utilizzando i risparmi di spesa ottenuti. Tra gli interventi principali figurano la copertura della curva sud dello stadio, il rifacimento della recinzione perimetrale, la riqualificazione del piazzale vicino alla Caserma della Guardia di Finanza, e la realizzazione di una tensostruttura accanto al Palazzetto, utile per il riscaldamento degli atleti o per l’allenamento.

“Abbiamo scelto di destinare queste risorse a interventi concreti che miglioreranno in modo duraturo le infrastrutture sportive della città”, ha dichiarato il sindaco Denuzzo. “Il dialogo con il commissario Ferrarese si sta dimostrando efficace nel valorizzare al meglio ogni euro disponibile”.

Le risorse complessive stanziate per gli impianti sportivi francavillesi ammontano a 6,5 milioni di euro. Allo stadio sono in corso importanti lavori: una nuova gradinata coperta con 1.575 posti, che porterà la capienza complessiva a 4.764 spettatori, l’eliminazione delle barriere visive, il rinnovamento della tribuna est, interventi per la riduzione dell’inquinamento acustico, impianti per la produzione di energia, nuovi servizi igienici e l’abbattimento delle barriere architettoniche.

Anche il Palazzetto dello Sport è oggetto di un ampio piano di riqualificazione: modernizzazione degli impianti, climatizzazione, videosorveglianza, efficientamento energetico, potenziamento del campo da gioco e riordino delle aree esterne.

Tra le opere in fase di attivazione spiccano anche due nuove aree parcheggio: una in viale Madonna delle Grazie e l’altra in via Argentina, per un totale di circa 800 posti auto. I lavori in via Madonna delle Grazie sono già partiti, e secondo l’amministrazione si tratta di un’infrastruttura strategica.

“Questo parcheggio sarà un punto di riferimento per chi si reca all’ospedale, al mercato o in centro”, ha spiegato l’assessore all’Urbanistica Domenico Attanasi, sottolineando la rapidità con cui sono state completate le procedure di esproprio. “Francavilla sta raccogliendo i frutti del suo impegno nello sport, che oggi restituisce alla città strutture all’avanguardia”.

L’obiettivo dell’amministrazione è chiaro: trasformare gli investimenti per i Giochi del Mediterraneo in un patrimonio duraturo, utile non solo agli atleti ma a tutta la cittadinanza, e proiettare Francavilla Fontana tra i centri sportivi di riferimento a livello regionale.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori