Notizie
Cerca
Il caso
17 Luglio 2025 - 18:04
Piero Bitetti
Il Comune di Taranto in una nota dichiara di avere "espresso parere negativo motivato sul riesame dell'Autorizzazione Integrata Ambientale per lo stabilimento ex Ilva". Il sindaco Piero Bitetti in apertura dei lavori della Conferenza dei Servizi ha richiesto il rinvio dell'istruttoria, sottolineando la necessità di attendere l'esito del confronto in corso sull'Accordo di Programma interistituzionale finalizzato alla progressiva decarbonizzazione dell'impianto e alla sua riconversione sostenibile. Bitetti, si apprende, ha evidenziato la gravità e la persistenza del rischio sanitario, documentato da ARPA, AReSS, ASL, OMS e Istituto Superiore di Sanità.
«Non si può rilasciare alcuna autorizzazione senza certezze sulla salute dei cittadini» le parole del sindaco, per il quale «Serve una valutazione sanitaria preventiva, non posticipata». Il Comune ha denunciato l'assenza di un piano di decarbonizzazione da parte del gestore e ha proposto una serie di prescrizioni vincolanti, tra cui: dismissione graduale del ciclo integrale, monitoraggio ambientale potenziato, sorveglianza epidemiologica attiva, clausole di revisione e sanzioni in caso di inadempienze.
«Il nostro orizzonte» ancora Bitetti «non è quello della prosecuzione di un ciclo integrale altamente impattante, ma quello del suo superamento. L'istanza del gestore, così com'è, è totalmente incoerente rispetto a questo percorso. Taranto ha già dato troppo. La città ha diritto a un futuro sano, sostenibile e sicuro».
Ad ogni buon conto, come scrive l'agenzia Ansa citando "fonti vicine al dossier" la nuova Aia appena rilasciata prescrive per l'ex Ilva di Taranto il limite di sei milioni di tonnellate annue di produzione per 12 anni e pone 470 prescrizioni. Le prescrizioni indicate dall'Istituto superiore di Sanità sarebbe stata state tutte recepite, scrive ancora l'Ansa che definisce l'autorizzazione "comunque temporanea e che verrà rivista a partire da agosto in base all'accordo di programma interistituzionale. In alcuni casi prevede di applicare i valori dell'Aia vigente per un periodo di circa sei mesi in attesa di ulteriori dati".
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA