Cerca

Cerca

San Giorgio Ionico

Il Comune investe sulla mensa del plesso Costantinopoli/De Gasperi

Un progetto che si inserisce in una visione ampia e concreta di rigenerazione urbana e inclusione scolastica, sostenuta dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza

Il Comune investe sulla mensa del plesso Costantinopoli/De Gasperi

Il Comune investe sulla mensa del plesso Costantinopoli/De Gasperi

Sono iniziati da qualche giorno i lavori del secondo cantiere per la realizzazione della nuova mensa scolastica nel cuore del plesso Costantinopoli/De Gasperi. Un progetto tanto atteso quanto strategico, che si inserisce in una visione ampia e concreta di rigenerazione urbana e inclusione scolastica, sostenuta dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) con un finanziamento di ben 876.000 euro. Questa nuova struttura non sarà soltanto uno spazio funzionale per il pranzo degli alunni: sarà un vero e proprio presidio di benessere, pensato per favorire l’estensione del tempo pieno e migliorare la qualità della vita scolastica, sostenibile e al passo con le esigenze educative contemporanee.

Il Comune di San Giorgio Ionico retto dal Sindaco Mino Fabbiano e grazie all’impegno nell’occasione dell’assessore ai LL.PP.  Andrea Tripaldi, figura infatti tra i beneficiari del PNRR secondo la graduatoria approvata con D.D.G. n. 40 del 17 ottobre 2024. Impegno e oistanza quindi di questa Amministrazione, che continua a dimostrare attenzione e lungimiranza nella gestione delle risorse pubbliche, dando seguito a un piano articolato che guarda non solo alle strutture vere e proprie, ma soprattutto al benessere delle persone, famiglie, studenti: insomma “comunità”.

L’Assessore ai Lavori Pubblici non nasconde la propria soddisfazione per quanto in essere dichiarando che: “Con l’avvio di questo cantiere aggiungiamo un tassello importante al progetto di trasformazione e rilancio del nostro sistema scolastico. Questa mensa – ha precisato Tripaldi -  non è solo un’infrastruttura, ma un investimento concreto in benessere, equità e futuro. Ringrazio l’Ufficio Tecnico e i cittadini, la loro fiducia ci sprona a fare sempre di più”. Un intervento che non parla solo di mattoni e travi, ma di diritti e opportunità, attraverso un cantiere che porta in sé il seme di una scuola più inclusiva, accogliente e attenta ai bisogni reali del territorio. Un altro passo avanti, se volete, per questa comunità che racconta la volontà di trasformare San Giorgio Ionico in una città che investe sulle nuove generazioni.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Video del giorno

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori