Cerca

Cerca

Galatina

Versa 21 mila euro per comprare un'auto e scopre la truffa: imprenditore rimborsato grazie alla Polizia

Un raggiro ben orchestrato, ma smascherato in tempi rapidi dagli agenti. Denunciato un 26enne della provincia di Roma. Recuperata l’intera somma

Truffe agli anziani

Truffe

GALATINA - Sembrava una compravendita regolare, in linea con rapporti commerciali già avviati nel tempo. Invece si è rivelata una truffa da 21 mila euro, ma grazie al pronto intervento della Polizia di Stato, l’intero importo è stato recuperato e restituito alla vittima, un imprenditore di Galatina.

L’uomo, nei primi giorni di gennaio, si è presentato al Commissariato di Galatina per denunciare quanto accaduto. Aveva avviato una trattativa per l'acquisto di alcune autovetture con una società con cui aveva già collaborato in passato. Tutto sembrava perfettamente in ordine: foto dettagliate, caratteristiche tecniche, contatti telefonici attivi.

Quando però l’imprenditore ha effettuato un bonifico di circa 21.000 euro sul conto corrente che credeva essere della ditta conosciuta, i contatti sono improvvisamente cessati. Nessuna risposta, nessuna notizia sull’esito della compravendita. A quel punto, ha iniziato a sospettare un inganno.

Insospettito, ha compiuto alcune verifiche personali che lo hanno portato a sporgere denuncia. Gli investigatori del Commissariato si sono messi subito al lavoro e, con la collaborazione dell’istituto bancario, sono riusciti a individuare il vero intestatario del conto corrente, su cui figurava un saldo corrispondente all’importo versato.

Per evitare che la somma venisse prelevata o sottratta, è stato disposto un sequestro preventivo d’urgenza, poi convalidato dall’Autorità Giudiziaria. Le indagini, condotte in sinergia con la Questura di Roma, hanno permesso di risalire al presunto autore della truffa: si tratta di un 26enne residente in provincia di Roma, denunciato in stato di libertà alla Procura di Lecce.

La somma di denaro sequestrata, pari a circa 20.000 euro, è stata infine restituita all’imprenditore su disposizione del Tribunale di Lecce, a conclusione di un’attività investigativa rapida ed efficace che ha impedito la dispersione del denaro.

Un caso che si chiude con il lieto fine per la vittima, ma che conferma l’abilità e la prontezza della Polizia nell’intervenire a tutela dei cittadini.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori