Cerca

Cerca

Taranto

Casartigiani a confronto con l’assessore Cosa: abusivismo, sicurezza e decoro urbano

I vertici dell'associazione di categoria incontrano il nuovo assessore alla Blue Economy, Commercio e Artigianato: chiesto un tavolo permanente per affrontare le criticità delle imprese del territorio

Casartigiani Taranto incontra l'assessore Francesco Cosa

Casartigiani Taranto incontra l'assessore Francesco Cosa

TARANTO - Un confronto diretto, ricco di proposte e segnali concreti di collaborazione. Si è tenuto l’incontro tra Casartigiani Taranto e il nuovo assessore comunale alla Blue Economy, Commercio e Artigianato, Francesco Cosa.

Al tavolo hanno preso parte il coordinatore regionale e segretario provinciale Stefano Castronuovo, la direttrice Rosita Giaracuni e i rappresentanti del consiglio direttivo dell’associazione, in rappresentanza di tutte le categorie: dai giovani imprenditori agli autotrasportatori, dai noleggiatori con conducente (NCC) ai tassisti, fino ai settori dell’estetica, del food e dei servizi funebri.

L’assessore Cosa ha espresso apprezzamento per il clima di dialogo e ha garantito l’apertura di un calendario di incontri operativi già a partire dalla prossima settimana, per affrontare una a una le questioni sollevate.

Tra i temi principali emersi durante il confronto, l’abusivismo diffuso in settori chiave come il trasporto privato e l’estetica. I rappresentanti di categoria hanno chiesto un rafforzamento dei controlli e un impegno concreto per tutelare chi opera nel rispetto delle regole.

Sul fronte turistico, in particolare per la stagione crocieristica estiva, sono emerse difficoltà legate all’accoglienza dei turisti da parte degli NCC e dei tassisti. Una problematica che, secondo i presenti, potrebbe essere risolta attraverso una maggiore collaborazione con l’Autorità portuale.

Non sono mancati riferimenti al decoro urbano, con diverse segnalazioni su incongruenze nella Tari rilevate da alcuni esercenti. Pierpaolo Carabotta, in rappresentanza dei giovani imprenditori, ha sollevato un problema spesso trascurato: la sicurezza presso i distributori automatici, in particolare nelle ore notturne. In quelle aree, ha detto, si registra la presenza di minorenni e soggetti a rischio, rendendo necessario un rafforzamento dei presìdi e degli interventi di prevenzione.

Alla luce delle numerose sollecitazioni raccolte, Castronuovo ha chiesto l’istituzione di un tavolo permanente di confronto, che veda coinvolti istituzioni, associazioni di categoria e sindacati, per monitorare i progetti in corso e mettere in campo azioni concrete a sostegno delle imprese artigiane.

Secondo la direttrice Giaracuni, l’incontro ha avuto un carattere fortemente programmatico: «È stato un confronto equilibrato e costruttivo. Ci auguriamo che nei prossimi appuntamenti possano prendere forma proposte capaci di valorizzare il territorio e attrarre nuovi investimenti».

Soddisfazione anche da parte dei rappresentanti delle categorie, che hanno riconosciuto nell’incontro un primo passo importante verso una collaborazione strutturata.

«Abbiamo trovato nell’assessore Cosa una figura disponibile e sensibile alle criticità reali delle imprese locali – ha concluso Castronuovo –. Ci auguriamo che da questo dialogo possa nascere una sinergia stabile e produttiva, orientata alla risoluzione dei problemi e alla crescita dell’intero tessuto economico jonico».

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori