Cerca

Cerca

Trinitapoli

Si accende l’estate: cultura, musica e tradizione per un cartellone ricco di eventi

Presentato il programma dell’Estate Trinitapolese 2025: concerti, spettacoli, ospiti d’eccezione e serate simboliche per animare la città fino a fine agosto

Francesco Di Feo

Francesco Di Feo

TRINITAPOLI - È stato presentato nel pomeriggio di mercoledì 16 luglio, nella sede della Biblioteca Comunale di Trinitapoli, il calendario ufficiale dell’Estate Trinitapolese 2025. Un programma ampio e articolato che, da agosto fino alla fine del mese, proporrà musica, cultura, comicità e tradizione, con eventi pensati per coinvolgere tutti i quartieri della città.

All’incontro hanno partecipato il sindaco Francesco di Feo, l’assessore alla Cultura e agli Eventi Giovanni Landriscina, la presidente del Consiglio comunale Loredana Lionetti, il giornalista e volto televisivo Attilio Romita, Michele Garalofalo di GR Show, società incaricata della realizzazione del cartellone, e Antonio Vannella, amministratore unico della stessa. A condurre la presentazione è stata Angela Molinari, voce storica di Radio Norba, che ha guidato il pubblico tra i contenuti del programma con professionalità e coinvolgimento.

«Abbiamo immaginato un’estate aperta a tutti, capace di raggiungere ogni parte della città», ha affermato il sindaco Di Feo, sottolineando l’obiettivo di portare eventi e spettacoli nei luoghi simbolici di Trinitapoli, creando occasioni di incontro e condivisione.

Il cartellone si aprirà dal 2 al 4 agosto con la rassegna culturale Trinitapoli che dialoga, durante la quale Attilio Romita guiderà un ciclo di incontri dedicati ai temi dell’attualità e del confronto civile.

Il 12 agosto sarà la volta della comicità, con uno spettacolo firmato Dino Paradiso, volto noto del cabaret italiano, che promette una serata di leggerezza e risate all’insegna della satira e del buonumore.

Il 16 agosto, per la Festa Patronale, salirà sul palco Le Vibrazioni, una delle band più rappresentative del panorama pop rock italiano, in un concerto evento che attirerà pubblico da tutto il territorio.

Il 17 agosto sarà dedicato al format El Amanacer, festa di ispirazione internazionale, tra sonorità dal mondo e atmosfere coinvolgenti.

Il 26 agosto sarà protagonista la tradizione locale con Radici Sonore, serata che unirà musica e gastronomia, impreziosita dalla presenza di Jo Squillo, artista e attivista, simbolo della musica pop italiana.

Il 28 agosto Trinitapoli ospiterà per la prima volta la finale regionale di Miss Italia, selezione ufficiale per la candidata che rappresenterà la Puglia alla fase nazionale del concorso. L’evento, all’insegna di eleganza e fascino, si svolgerà nel cuore della città e vedrà in passerella le finaliste dinanzi a una giuria di esperti.

Gran finale il 29 agosto con La Notte dei Talenti – Premio Terra degli Ipogei, serata celebrativa delle eccellenze locali. L’appuntamento sarà condotto dalla giornalista Veronica Ruggeri, inviata del programma Le Iene, accompagnata da numerosi ospiti del mondo dello spettacolo e dell’informazione.

Il programma completo dell’Estate Trinitapolese, comprensivo di eventi collaterali e appuntamenti pensati per bambini, famiglie e turisti, sarà disponibile a breve sui canali ufficiali del Comune.

L’assessore Giovanni Landriscina ha posto l’accento sul valore del cartellone come strumento per «coniugare intrattenimento e crescita culturale, unendo le radici del territorio con nuove occasioni di apertura e confronto».

L’amministrazione comunale invita tutti i cittadini e i visitatori a partecipare attivamente a ogni appuntamento, per vivere insieme una stagione che vuole restituire centralità alla bellezza dei luoghi, alla forza della comunità e alla gioia dello stare insieme.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori