Notizie
Cerca
Brindisi
16 Luglio 2025 - 16:00
L'eurodeputato brindisino Valentina Palmisano del M5S
BRINDISI - “L’accordo raggiunto in piena notte tra Consiglio e Parlamento europeo sulla revisione della politica di coesione è un colpo basso per l’Italia e, in particolare, per le regioni del Mezzogiorno”. Lo afferma con forza Valentina Palmisano, europarlamentare del Movimento 5 Stelle, che denuncia il rischio concreto di dirottamento delle risorse strategiche per sanità, welfare e sostegno alle imprese verso il settore della difesa.
Secondo Palmisano, l’inserimento del comparto militare tra le nuove priorità europee finirà per drenare fondi vitali destinati allo sviluppo sociale ed economico delle aree più fragili del continente. “Come ha confermato anche la presidenza danese nel corso di un’audizione al Parlamento europeo – sottolinea l’eurodeputata – la revisione delle politiche di coesione apre la porta al finanziamento diretto del riarmo europeo, un obiettivo che nulla ha a che vedere con la missione originaria di questi fondi”.
Il nodo principale, secondo Palmisano, riguarda la sottrazione di risorse alle regioni del Sud Italia, che “potrebbero vedere sfumare milioni di euro fondamentali per i loro percorsi di sviluppo e coesione, a favore della militarizzazione dell’economia europea e del conflitto in Ucraina”. Un cambio di rotta che giudica “inaccettabile”.
L’eurodeputata annuncia che la battaglia politica entrerà nel vivo a settembre, in occasione della votazione in plenaria a Strasburgo: “Sarà quello il momento della verità. Scopriremo – afferma – chi realmente difende gli interessi dell’Italia e chi invece sostiene le lobby dell’industria bellica sotto la bandiera della sicurezza comune”.
Palmisano non risparmia critiche nemmeno alla politica italiana: “Finora – conclude – chi ha proclamato di voler tutelare il Sud ha sistematicamente avallato scelte centralistiche e dannose, che ora rischiano di trasformarsi in una reale sottrazione di fondi. A settembre, i voti diranno più della retorica”.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA