Cerca

Cerca

Bari

Il Bari-Belgrado anche d’inverno: Air Serbia conferma il volo diretto per la stagione 2025-2026

Aeroporti di Puglia annuncia la continuità della tratta con due frequenze settimanali. Vasile: “Un’opportunità per destagionalizzare il turismo e valorizzare il culto di San Nicola”

L'aeroporto di Bari

L'aeroporto di Bari

BARI - Il volo diretto tra Bari e Belgrado non si fermerà con la fine dell’estate. Air Serbia, in accordo con Aeroporti di Puglia, ha confermato il mantenimento della tratta anche per la stagione invernale 2025-2026, assicurando così due frequenze settimanali, ogni giovedì e domenica, con aeromobile ATR 72 da 72 posti.

L’annuncio arriva direttamente da Aeroporti di Puglia, che sottolinea come questa decisione si inserisca all’interno di una strategia di rafforzamento della rete internazionale condivisa con la Regione Puglia, e rivolta in particolare ai mercati dell’Europa balcanica.

“Siamo molto soddisfatti dell’accordo raggiunto con Air Serbia”, ha dichiarato il presidente di Aeroporti di Puglia, Antonio Maria Vasile, evidenziando come questa scelta rappresenti “una mossa strategica per promuovere la continuità dei flussi turistici anche nei mesi a minore vocazione stagionale”. Una destagionalizzazione che, secondo Vasile, risponde pienamente alla crescita dell’attrattività della Puglia sui mercati internazionali.

Particolare rilievo viene dato al ruolo religioso e simbolico della città di Bari, meta storica dei pellegrinaggi ortodossi legati al culto di San Nicola, figura centrale per le comunità dell’Est Europa. Il volo per Belgrado, spiega Vasile, rappresenta una risposta concreta a una domanda turistica consolidata, permettendo ai fedeli serbi e russi di raggiungere più facilmente i luoghi legati al Santo di Myra, anche nei mesi invernali.

L’aeroporto di Belgrado, infatti, insieme a quello di Istanbul, figura tra i pochi scali che mantengono collegamenti attivi con la Federazione Russa, aprendo così una porta d’accesso strategica per un turismo religioso di lungo raggio.

“Il Comune di Bari – ha aggiunto Vasile – ha dato un contributo fondamentale nel sostenere questa iniziativa, che non solo rafforza la connettività del nostro aeroporto, ma aiuta la città a intercettare segmenti turistici specifici”.

Il mantenimento della tratta nella programmazione invernale rafforza dunque il ruolo dell’aeroporto di Bari come hub mediterraneo verso i Balcani, ampliando le opportunità di viaggio per cittadini e turisti e sostenendo l’economia locale attraverso un approccio sempre più orientato alla qualità e alla continuità dell’offerta.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori