Notizie
Cerca
Massafra
16 Luglio 2025 - 06:32
Il giuramento del sindaco di Massafra, Giancarla Zaccaro
MASSAFRA - Prima seduta ufficiale per il nuovo Consiglio comunale di Massafra, riunitosi nella serata di ieri sotto la presidenza provvisoria del consigliere più anziano, Raffaele Gentile, che ha guidato i lavori in attesa dell’elezione del nuovo vertice dell’aula. Dopo le verifiche preliminari sulle condizioni di eleggibilità e compatibilità dei consiglieri, l’assemblea ha assistito al solenne giuramento della neoeletta sindaca Giancarla Zaccaro, che ha promesso fedeltà alla Repubblica, alla Costituzione e alle leggi dello Stato.
Nel suo primo intervento ufficiale, la sindaca ha sottolineato che quel giuramento non rappresenta una mera formalità, ma un atto di profondo impegno verso le istituzioni e i cittadini. “Ogni mia azione sarà orientata dal principio del bene comune”, ha dichiarato, aggiungendo che il suo mandato sarà all’insegna dell’ascolto, della dedizione e della visione condivisa, a servizio dell’intera comunità, senza distinzioni.
La votazione per la carica di presidente del Consiglio comunale si è conclusa al terzo scrutinio, con 18 voti a favore di Raffaele Gentile. Nel suo discorso d’insediamento, Gentile ha assicurato imparzialità nel ruolo di garante del confronto politico e istituzionale, dichiarando che l’aula dovrà essere luogo di priorità condivise e sintesi responsabili.
È servito un altro turno di votazione per eleggere anche il vicepresidente del Consiglio, incarico affidato con 14 voti a Giuseppe Cinquepalmi, che ha ringraziato per la fiducia ricevuta e ha garantito il massimo impegno nel rispetto delle regole e del dibattito democratico.
Nel corso della seduta, la sindaca Zaccaro ha anche annunciato la composizione della Giunta comunale, formata da Giuseppe Maggiore (vicesindaco), Cosimo Maraglino, Antonio Cerbino, Isabella Tagliente, Annamaria Scarcia, Francesco Cacciapaglia e Fernando Lisi. «Dietro ogni nome ci sono storie personali, competenze e passione civile – ha sottolineato – unite dalla volontà di amministrare con trasparenza, rigore ed empatia». Alla platea consiliare ha rivolto un invito al dialogo e alla collaborazione tra maggioranza e opposizione, ribadendo che “le differenze sono una risorsa, se accompagnate dal rispetto reciproco”.
Nominati infine i membri delle commissioni consiliari permanenti. Per la Commissione elettorale comunale, i membri effettivi sono Greco, Pizzutilo e Putignano, mentre i supplenti sono Losavio, Mastrangelo e Antonante. Per la Commissione giudici popolari, i rappresentanti designati sono Greco e Losavio. Eletti anche i delegati del Consiglio all’Unione dei Comuni, che saranno Termite, Ludovico, Pastore, Mastrangelo, Laghezza, Cardillo e Baccaro.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA