Cerca

Cerca

Massafra

Al via il nuovo Consiglio comunale: Zaccaro giura da sindaca e presenta la Giunta

Raffaele Gentile eletto presidente dell’assemblea con 18 voti, Giuseppe Cinquepalmi vicepresidente. Appello all’unità e al rispetto tra i banchi

Il giuramento del sindaco di Massafra, Giancarla Zaccaro

Il giuramento del sindaco di Massafra, Giancarla Zaccaro

MASSAFRA - Prima seduta ufficiale per il nuovo Consiglio comunale di Massafra, riunitosi nella serata di ieri sotto la presidenza provvisoria del consigliere più anziano, Raffaele Gentile, che ha guidato i lavori in attesa dell’elezione del nuovo vertice dell’aula. Dopo le verifiche preliminari sulle condizioni di eleggibilità e compatibilità dei consiglieri, l’assemblea ha assistito al solenne giuramento della neoeletta sindaca Giancarla Zaccaro, che ha promesso fedeltà alla Repubblica, alla Costituzione e alle leggi dello Stato.

Nel suo primo intervento ufficiale, la sindaca ha sottolineato che quel giuramento non rappresenta una mera formalità, ma un atto di profondo impegno verso le istituzioni e i cittadini. “Ogni mia azione sarà orientata dal principio del bene comune”, ha dichiarato, aggiungendo che il suo mandato sarà all’insegna dell’ascolto, della dedizione e della visione condivisa, a servizio dell’intera comunità, senza distinzioni.

La votazione per la carica di presidente del Consiglio comunale si è conclusa al terzo scrutinio, con 18 voti a favore di Raffaele Gentile. Nel suo discorso d’insediamento, Gentile ha assicurato imparzialità nel ruolo di garante del confronto politico e istituzionale, dichiarando che l’aula dovrà essere luogo di priorità condivise e sintesi responsabili.

È servito un altro turno di votazione per eleggere anche il vicepresidente del Consiglio, incarico affidato con 14 voti a Giuseppe Cinquepalmi, che ha ringraziato per la fiducia ricevuta e ha garantito il massimo impegno nel rispetto delle regole e del dibattito democratico.

Nel corso della seduta, la sindaca Zaccaro ha anche annunciato la composizione della Giunta comunale, formata da Giuseppe Maggiore (vicesindaco), Cosimo Maraglino, Antonio Cerbino, Isabella Tagliente, Annamaria Scarcia, Francesco Cacciapaglia e Fernando Lisi. «Dietro ogni nome ci sono storie personali, competenze e passione civile – ha sottolineato – unite dalla volontà di amministrare con trasparenza, rigore ed empatia». Alla platea consiliare ha rivolto un invito al dialogo e alla collaborazione tra maggioranza e opposizione, ribadendo che “le differenze sono una risorsa, se accompagnate dal rispetto reciproco”.

Nominati infine i membri delle commissioni consiliari permanenti. Per la Commissione elettorale comunale, i membri effettivi sono Greco, Pizzutilo e Putignano, mentre i supplenti sono Losavio, Mastrangelo e Antonante. Per la Commissione giudici popolari, i rappresentanti designati sono Greco e Losavio. Eletti anche i delegati del Consiglio all’Unione dei Comuni, che saranno Termite, Ludovico, Pastore, Mastrangelo, Laghezza, Cardillo e Baccaro.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori