Notizie
Cerca
Taranto
15 Luglio 2025 - 11:32
La foto dello slopping di oggi all'ex Ilva - foto di Luciano Manna
TARANTO - Un nuovo presunto episodio di inquinamento è stato denunciato questa mattina da Luciano Manna, attivista e portavoce di istanze ambientali a Taranto. Poco prima delle 9, precisamente alle 8:51 di martedì 15 luglio, si sarebbe verificato un fenomeno di slopping all’interno dell’acciaieria numero 2 dello stabilimento ex Ilva, oggi Acciaierie d’Italia.
Lo slopping è una fuoriuscita incontrollata di fumo, polveri e sostanze nocive dall’altoforno, causata dall’instabilità della miscela incandescente di acciaio e scorie durante la colata. Un fenomeno che rilascia nell’aria grandi quantità di particolato e residui tossici, spesso ben visibili come colonne di fumo denso che si sprigionano dalla sommità degli impianti.
“Mentre ovunque si discute del futuro di Taranto, noi continuiamo a respirare veleni”, ha dichiarato Manna, commentando quanto accaduto poche ore prima. “Ecco cos’è accaduto stamattina, e nessuno interviene. Questo è lo slopping: emissioni che continuano a colpire direttamente la nostra salute”.
L’attivista ha citato una vecchia dichiarazione rilasciata nel 2013 da Agostino Pastorino, fiduciario della famiglia Riva, storici proprietari dello stabilimento. Durante un interrogatorio davanti al Gip del Tribunale di Taranto, Pastorino aveva affermato: “A Genova non potevamo fare neanche uno slopping. Ci avrebbero chiuso”. Una frase che oggi, secondo Manna, suona come un’amara conferma del doppio standard che ha penalizzato per anni la città jonica.
L’episodio segnalato arriva mentre prosegue il dibattito politico e istituzionale sul destino del polo siderurgico e sulle misure da adottare per conciliare produzione e tutela della salute.
Lo slopping odierno riaccende l’allarme tra i cittadini e i comitati, che da anni chiedono controlli più rigorosi, sanzioni immediate e interventi strutturali per prevenire fenomeni simili.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA