Cerca
Bari
15 Luglio 2025 - 08:01
Vigili del Fuoco
BARI - Cinque associazioni ambientaliste affiancheranno l’amministrazione comunale nella campagna antincendio boschivo 2025 per il Parco naturale regionale Lama Balice. L’ente gestore dell’area protetta, a seguito di una procedura pubblica, ha selezionato i soggetti che si occuperanno della sorveglianza attiva e continuativa del parco per tutta la stagione estiva, fino al 15 settembre.
Il piano prevede un’attività di presidio h24 su un’estensione di circa 495 ettari, con un finanziamento complessivo pari a 27 mila euro, suddiviso tra i soggetti individuati. Con ciascuna delle realtà selezionate è stata sottoscritta una convenzione, che definisce nel dettaglio compiti, modalità operative e rapporti con l’amministrazione.
A partecipare saranno:
“Il ruolo delle associazioni è decisivo per proteggere il parco da una delle minacce più gravi e ricorrenti: gli incendi estivi”, ha dichiarato Elda Perlino, assessora al Clima, alla Transizione ecologica e all’Ambiente. “Il loro presidio costante, unito alla capacità di intervento rapido, ci consente di salvaguardare un patrimonio naturale di enorme valore ambientale ed ecologico per l’intera città”.
Il bando, rivolto esclusivamente ad associazioni iscritte all’elenco regionale della Protezione Civile, ha richiesto ai partecipanti di garantire un servizio di sorveglianza e prevenzione attivo per 24 ore al giorno, con l’obiettivo di individuare e segnalare tempestivamente eventuali focolai e contribuire all’eventuale azione di contenimento.
Il Parco Lama Balice, che si estende tra i territori di Bari e Bitonto, rappresenta uno dei polmoni verdi più importanti della Puglia. Al suo interno vivono specie animali e vegetali di grande pregio, il cui equilibrio è messo a rischio ogni estate da episodi di combustione, spesso di origine dolosa. La sinergia con le realtà del volontariato ambientale punta a prevenire nuovi danni e a rafforzare la cultura della tutela attiva, attraverso la presenza costante e l’utilizzo mirato delle risorse disponibili.
I più letti
Video del giorno
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA