Cerca

Cerca

Bari

Lama Balice, cinque associazioni in campo contro gli incendi: al via la sorveglianza h24

Firmate le convenzioni per la campagna antincendio 2025. Presidi su tutto il territorio del parco, 27 mila euro il budget complessivo. Vedette temporanee, mezzi e volontari a difesa della biodiversità

Vigili del Fuoco

Vigili del Fuoco

BARI - Cinque associazioni ambientaliste affiancheranno l’amministrazione comunale nella campagna antincendio boschivo 2025 per il Parco naturale regionale Lama Balice. L’ente gestore dell’area protetta, a seguito di una procedura pubblica, ha selezionato i soggetti che si occuperanno della sorveglianza attiva e continuativa del parco per tutta la stagione estiva, fino al 15 settembre.

 

Il piano prevede un’attività di presidio h24 su un’estensione di circa 495 ettari, con un finanziamento complessivo pari a 27 mila euro, suddiviso tra i soggetti individuati. Con ciascuna delle realtà selezionate è stata sottoscritta una convenzione, che definisce nel dettaglio compiti, modalità operative e rapporti con l’amministrazione.

 

A partecipare saranno:

  • il Movimento naturalistico Pro Lama Balice APS, con un contributo di 3.000 euro
  • l’associazione Protezione Civile Odv Murgiae, destinataria di 3.000 euro, più 4.000 euro aggiuntivi per mettere a disposizione un veicolo per spostamenti e soccorsi
  • Vogliamo Bitonto Pulita, che riceverà 3.000 euro e altri 4.000 euro per l’utilizzo di terreni interni al parco dove saranno allestite vedette mobili per l’avvistamento incendi
  • l’Associazione nazionale Carabinieri - Nucleo volontariato e Protezione Civile Bari, con 3.000 euro
  • Fare Ambiente - Laboratorio Verde Bari, destinataria anch’essa di 3.000 euro, più un contributo supplementare di 4.000 euro per la messa a disposizione di aree dove posizionare postazioni temporanee di controllo

“Il ruolo delle associazioni è decisivo per proteggere il parco da una delle minacce più gravi e ricorrenti: gli incendi estivi”, ha dichiarato Elda Perlino, assessora al Clima, alla Transizione ecologica e all’Ambiente. “Il loro presidio costante, unito alla capacità di intervento rapido, ci consente di salvaguardare un patrimonio naturale di enorme valore ambientale ed ecologico per l’intera città”.

 

Il bando, rivolto esclusivamente ad associazioni iscritte all’elenco regionale della Protezione Civile, ha richiesto ai partecipanti di garantire un servizio di sorveglianza e prevenzione attivo per 24 ore al giorno, con l’obiettivo di individuare e segnalare tempestivamente eventuali focolai e contribuire all’eventuale azione di contenimento.

 

Il Parco Lama Balice, che si estende tra i territori di Bari e Bitonto, rappresenta uno dei polmoni verdi più importanti della Puglia. Al suo interno vivono specie animali e vegetali di grande pregio, il cui equilibrio è messo a rischio ogni estate da episodi di combustione, spesso di origine dolosa. La sinergia con le realtà del volontariato ambientale punta a prevenire nuovi danni e a rafforzare la cultura della tutela attiva, attraverso la presenza costante e l’utilizzo mirato delle risorse disponibili.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Video del giorno

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori