Notizie
Cerca
Taranto
14 Luglio 2025 - 09:31
Un posto di controllo della Polizia locale di Taranto
TARANTO - Tensione tra il Comune di Taranto e il sindacato CSA in merito alla recente istituzione del servizio notturno per la Polizia Locale. In una nota inviata al sindaco Piero Bitetti, al segretario generale Antonio Langiu, al dirigente della Municipale Michele Maticecchia e agli assessori, la sigla sindacale contesta con forza il provvedimento, giudicandolo illegittimo e privo di confronto sindacale.
Nel documento firmato dal segretario provinciale del CSA, Claudio Capobianco, si esprime sorpresa e delusione per l’approccio assunto dall’Amministrazione Bitetti, appena insediata: “Ci saremmo aspettati una maggiore apertura al dialogo, considerata la sua esperienza”, si legge nella comunicazione, in cui si fa esplicito riferimento alla precedente gestione, definita di “totale assenza di relazioni sindacali per ben 7 anni”.
Il punto critico riguarda l’ordine di servizio con cui è stato attivato il servizio notturno, che secondo il CSA è stato emesso in maniera unilaterale, senza il necessario passaggio attraverso la delegazione trattante, come previsto dalla normativa sulle relazioni sindacali. A preoccupare il sindacato è anche l’impatto economico del provvedimento: “Si tratta di una decisione che incide sul salario accessorio, andando a penalizzare l’intera retribuzione del personale, senza che i rappresentanti siano stati minimamente coinvolti”.
La contestazione riguarda anche il profilo del dirigente che ha firmato l’atto. Il CSA sottolinea come si tratti di un incarico a tempo determinato per pochi giorni, e ritiene inaccettabile che decisioni di tale rilevanza siano assunte da figure non pienamente legittimate dal punto di vista gestionale.
“Se il sindaco ritiene che il dirigente in questione sia stato penalizzato dalla precedente amministrazione, lo invitiamo a formalizzare una rotazione straordinaria dell’incarico e a modificare il decreto di assegnazione. Ma intanto chiediamo il rispetto delle regole”, si legge nel testo.
In conclusione, il CSA chiede la revoca immediata del provvedimento e sollecita la presenza del sindaco e del segretario generale al prossimo incontro previsto per il 16 luglio, con l’obiettivo di porre fine a decisioni considerate lesive delle relazioni sindacali e non conformi alla normativa vigente.
“Non possiamo accettare atti calati dall’alto. Chiediamo un confronto serio e trasparente con dirigenti effettivi e non figure temporanee”, è il messaggio che arriva dal sindacato, deciso a non far passare sotto silenzio quella che considera una forzatura pericolosa.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA