BRINDISI - La provincia di Brindisi è alle prese con un’escalation di episodi criminali che impone una reazione immediata dello Stato. A denunciarlo con forza è Mauro D’Attis, vicepresidente della Commissione parlamentare Antimafia, che in una nota diffusa nelle scorse ore ha tracciato un quadro allarmante della situazione, facendo appello al governo affinché intervenga con urgenza.
L’episodio più recente si è verificato a San Pietro Vernotico, dove un furgone portavalori è stato assaltato in pieno centro e in pieno giorno. Per D’Attis si tratta solo dell’ultima di una lunga serie di azioni criminali, tra cui il drammatico agguato in cui ha perso la vita il brigadiere Antonio Legrottaglie, che ha profondamente scosso la comunità locale.
“La situazione nel territorio – ha dichiarato D’Attis – richiede un intervento deciso e il potenziamento immediato degli organici delle forze dell’ordine. Non possiamo più permetterci di restare indietro mentre il crimine avanza”. Il parlamentare forzista ha sottolineato come la sicurezza dei cittadini e degli operatori in divisa debba diventare una priorità assoluta, ricordando che ogni giorno poliziotti e carabinieri “mettono a rischio la propria vita per proteggere quella degli altri”.
Uno dei segnali concreti attesi sul territorio è l’attivazione del nuovo Commissariato di Polizia a San Pietro Vernotico, il cui avvio è ormai prossimo. “Spero che possa essere operativo il prima possibile, superando rapidamente gli ostacoli burocratici. Si tratta di un passo cruciale”, ha affermato D’Attis.
Il vicepresidente della Commissione Antimafia ha poi espresso apprezzamento per il lavoro delle istituzioni locali, sottolineando che “l’attività del prefetto Michela La Iacona Carnevale è condotta con rigore e determinazione”, ma ha ribadito che la risposta dello Stato deve essere ancora più incisiva.
A tal proposito, nelle prossime ore D’Attis chiederà ufficialmente al ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, di recarsi in Puglia per affrontare direttamente la questione sicurezza in provincia di Brindisi. “Il governo sta già facendo molto, ma è arrivato il momento di premere sull’acceleratore per lanciare un segnale forte ai cittadini, sempre più preoccupati, e per sostenere le forze dell’ordine impegnate ogni giorno in prima linea”.
Un appello chiaro e diretto, quello del parlamentare pugliese, che si fa portavoce dell’inquietudine crescente nel territorio e chiede un cambio di passo immediato nelle politiche per la sicurezza.