Cerca

Cerca

Taranto

“Gennaro, voce di Gaza”: il sindaco Bitetti incontra l’operatore umanitario tarantino

Il primo cittadino ha ricevuto a Palazzo di Città il volontario dell’OMS, da mesi impegnato nell’area di conflitto. “Con lui la città condivide dolore, orgoglio e speranza”

Da sin.: Mattia Giorno, Gennaro Giudetti e Piero Bitetti

Da sin.: Mattia Giorno, Gennaro Giudetti e Piero Bitetti

TARANTO - Un abbraccio simbolico a nome dell’intera città. Così il sindaco Piero Bitetti ha voluto descrivere l’incontro avvenuto a Palazzo di Città con Gennaro Giudetti, operatore umanitario tarantino dell’Organizzazione Mondiale della Sanità, da mesi presente nella martoriata Striscia di Gaza.

Un momento definito “doveroso” dal primo cittadino, che ha voluto rendere omaggio a chi, con coraggio e dedizione, sceglie ogni giorno di restare accanto alle vittime di una delle più drammatiche crisi umanitarie del nostro tempo.

“La testimonianza di Gennaro – ha dichiarato Bitetti – è un atto di resistenza civile. Il suo impegno non si limita al soccorso, ma diventa voce per chi non può più parlare, luce in un contesto segnato da oscurità, censura e dolore”.

Secondo il sindaco, raccontare quanto accade a Gaza non è solo un dovere professionale, ma una necessità morale. “In un’epoca in cui chi assiste tace e chi denuncia rischia la vita, servono occhi aperti e voci limpide come la sua”.

L’amministrazione comunale, ha assicurato Bitetti, si stringe idealmente a chi opera ogni giorno in contesti estremi, consapevole che ogni gesto di umanità è un seme di pace.

Gaza vive una tragedia che interroga la coscienza collettiva del mondo. Nessuno dovrebbe essere privato del diritto alla sopravvivenza, alla dignità, alla pace”, ha aggiunto il sindaco.

“Grazie Gennaro. Taranto è con te” ha concluso, affidando alle sue parole il senso profondo di una comunità che non dimentica chi agisce nel silenzio, dove la sofferenza sembra aver cancellato ogni speranza.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori