Notizie
Cerca
Grottaglie
11 Luglio 2025 - 16:05
Lo stabilimento Leonardo di Grottaglie
GROTTAGLIE - Si alza il tono delle preoccupazioni per il destino dello stabilimento Leonardo di Grottaglie, al centro di un nuovo intervento del Movimento 5 Stelle. A farsi portavoce dell’allarme è il senatore Mario Turco, vicepresidente del Movimento e coordinatore del Comitato Economia, Lavoro e Impresa, che in una nota accusa l’azienda e il governo di “inerzia pericolosa”.
Al centro delle critiche ci sono gli esiti del recente confronto tra Leonardo e le organizzazioni sindacali, definito dalla Fiom “superficiale e provocatorio”, privo di proposte concrete sul rilancio della Business Unit Aerostrutture. Secondo Turco, la situazione è diventata insostenibile: “Il sito di Grottaglie è ancora dipendente quasi esclusivamente dal programma Boeing 787, un progetto ormai in fase calante, e non viene incluso in alcun piano di diversificazione industriale”.
Il senatore denuncia come nessuno dei nuovi progetti strategici dell’azienda – dal programma EuroMale fino alle collaborazioni con Supernal e Vertical – preveda l’integrazione del sito grottagliese. “Un’assenza gravissima – osserva Turco – che rischia di trasformarsi in un colpo fatale per l’intera area produttiva”.
Non solo. A preoccupare è anche il silenzio sul futuro delle joint venture come LBA Systems e sull’eventuale ingresso del fondo sovrano saudita PIF, di cui non si hanno aggiornamenti concreti. “Tanti annunci, nessun impatto reale. Manca una visione industriale chiara e condivisa, mentre il tempo passa e il rischio di una desertificazione economica del territorio diventa concreto”, afferma il senatore.
La richiesta del Movimento 5 Stelle si allinea a quella dei sindacati: serve un piano operativo preciso, con obiettivi misurabili, investimenti quantificati e cronoprogrammi chiari per ogni stabilimento coinvolto.
Turco lancia infine una proposta urgente: “È il momento che enti locali e sindacati organizzino un’assemblea pubblica con i parlamentari pugliesi, i rappresentanti del governo e, soprattutto, i vertici di Leonardo. Il Sud non può più aspettare, servono scelte chiare, non promesse vuote”.
Il quadro delineato dal vicepresidente pentastellato è quello di una crisi che rischia di diventare sistemica, con conseguenze pesanti in termini occupazionali e produttivi se non si interverrà in tempi rapidi.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA