Cerca

Cerca

Bisceglie

Pesca illegale con unità da diporto: sequestro di reti e prodotto ittico

Operazione della Guardia Costiera: sanzione da 2.000 euro e sequestro di 10 chili di pesce e 130 metri di rete. I controlli proseguiranno lungo tutta la costa

La rete da pesca sequestrata dalla Guardia costiera a Bisceglie

La rete da pesca sequestrata dalla Guardia costiera a Bisceglie

BISCEGLIE - Proseguono serrati i controlli della Guardia Costiera contro la pesca non autorizzata lungo la costa pugliese. Nella mattinata di giovedì 10 luglio, un'unità navale dell’Ufficio Locale Marittimo di Bisceglie ha sorpreso un uomo intento in attività di pesca sportiva a bordo di un natante da diporto a motore, violando le normative in materia. L’operazione, coordinata dalla Capitaneria di porto di Barletta e dalla Direzione Marittima di Bari, ha portato all’immediato sequestro di 10 chilogrammi di pesce vario e di 2 reti da posta, per una lunghezza complessiva di 130 metri.

A seguito dell’ispezione a bordo dell’imbarcazione, gli operatori della Guardia Costiera hanno accertato l’utilizzo di attrezzature non consentite per la pesca ricreativa. È quindi scattata una sanzione amministrativa da 2.000 euro, mentre sia il pescato che le reti impiegate sono stati sottoposti a sequestro.

La normativa vigente vieta espressamente la vendita del pescato derivante da attività sportiva o ricreativa. Inoltre, stabilisce un limite massimo giornaliero di 5 chilogrammi di pesci, molluschi e crostacei per ogni pescatore, salvo il caso in cui venga catturato un esemplare singolo di peso superiore.

La Capitaneria di porto ricorda che queste misure sono fondamentali per tutelare l’ecosistema marino e contrastare la pesca illegale, non dichiarata e non regolamentata. I controlli proseguiranno nei prossimi giorni lungo l’intera fascia costiera di competenza per garantire il rispetto delle regole e la sostenibilità delle risorse ittiche.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori