Cerca

Cerca

Taranto

Viaggio tra letteratura e mistero: al Lido Le Marèe la presentazione di "Vincent von Brown"

L’autore dialoga con la giornalista Luisa Campatelli. Letture affidate all’attrice Tiziana Risolo. In scena una storia sospesa tra passato e futuro

La presentazione del volume a Lama

La presentazione del volume a Lama

TARANTO - Una narrazione che sfida i generi e attraversa i secoli sarà al centro dell’incontro letterario in programma martedì 15 luglio alle ore 21 presso il Lido Le Marèe, nella località tarantina di Lama. Nell’elegante cornice affacciata sul mare verrà presentato il romanzo Vincent von Brown, un’opera poderosa di ben 668 pagine, pubblicata da Scorpione Editrice.

L’autore sarà presente e interverrà in un dialogo con la giornalista Luisa Campatelli, che condurrà la serata. A dar voce a brani selezionati del libro sarà l’attrice Tiziana Risolo, mentre l’editore prof. Piero Massafra accompagnerà il pubblico alla scoperta del progetto editoriale.

Il romanzo si presenta come una narrazione complessa e affascinante, ricca di suggestioni letterarie, storiche e filosofiche. Attraverso un intreccio di fantasia e memoria, Vincent von Brown porta il lettore in un viaggio che tocca luoghi remoti, situazioni immaginarie e incontri sorprendenti. Il protagonista, un uomo del nostro tempo sospeso in epoche lontane, attraversa il mondo a bordo dell’Impetus, spinto da una fame inesauribile di conoscenza e di senso.

Non è un libro semplice da definire: ogni capitolo sembra racchiudere un universo a sé, tanto da far dire che in Vincent von Brown convivano tanti libri in uno solo. L’opera si muove con disinvoltura tra passato, presente e futuro, unendo riferimenti culturali e slanci emotivi in un racconto che ha nella scoperta e nell’irrequietezza esistenziale i suoi motori principali.

Una storia che, si legge nella nota di presentazione, avrebbe conquistato Daniel Pennac, convinto che un romanzo davvero riuscito è quello capace di togliere il sonno, spingendo il lettore a restare sveglio pur di continuare a leggere.

L’appuntamento è a ingresso libero. Per Taranto e per gli amanti della narrativa colta e visionaria, si annuncia una serata da non perdere.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori