Notizie
Cerca
Il fatto
11 Luglio 2025 - 13:03
Un pallone da calcio
TARANTO - Dopo gli scontri e il caos registrati allo stadio Viviani di Potenza lo scorso 8 febbraio, in occasione della partita del girone C di Serie C tra Taranto e Sorrento, arrivano le prime sanzioni. Il questore di Potenza, Raffaele Gargiulo, ha emesso quattro Daspo nei confronti di altrettanti tifosi del Taranto ritenuti responsabili dei disordini scoppiati sugli spalti.
Durante quella gara, terminata con una pesantissima sconfitta per 6-0 per i rossoblù, si scatenò una violenta protesta da parte del tifo organizzato contro la società. Una contestazione culminata con il lancio di numerosi petardi che costrinse l’arbitro a ritardare di oltre 15 minuti l’inizio del secondo tempo. I pugliesi, schierati con una formazione composta quasi esclusivamente da giovanissimi, erano già sotto per 5-0 all’intervallo.
I provvedimenti colpiscono tre maggiorenni, ai quali è stato imposto il divieto di accesso alle manifestazioni sportive per un periodo compreso tra 1 e 3 anni, e un minorenne, già recidivo, per il quale la durata del Daspo è stata fissata in 5 anni.
La partita fu uno degli ultimi atti della stagione della squadra ionica, poi esclusa dal campionato per decisione della Federazione, a seguito delle gravi inadempienze societarie. Le indagini sugli episodi di violenza, intanto, proseguono per accertare ulteriori responsabilità.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA