Notizie
Cerca
Taranto
11 Luglio 2025 - 11:26
Lotta all'abusivismo nel settore dei condizionatori
TARANTO - L’allarme arriva diretto dal mondo dell’artigianato: installazioni selvagge di condizionatori e impianti domestici senza alcuna garanzia di sicurezza, eseguite da operatori non certificati, stanno danneggiando le imprese regolari e mettendo in pericolo cittadini e ambiente. A denunciarlo è Casartigiani Taranto, che da mesi combatte contro le crescenti forme di abusivismo nel settore dell’impiantistica.
Il fenomeno, spiega il sindacato, si manifesta in modo sempre più preoccupante attraverso rivenditori e commercianti che vendono e montano climatizzatori senza rilasciare la dichiarazione di conformità dell’impianto, documento previsto dalla normativa e indispensabile per certificare la corretta installazione e la tracciabilità dell’intervento. Una pratica che favorisce l’illegalità e affida lavori delicati a mani inesperte, senza alcun titolo abilitativo.
Casartigiani Taranto ricorda che la legge parla chiaro. Il D.M. 37/2008 e il D.P.R. 146/2018 prevedono che solo operatori abilitati possano installare impianti, rilasciando la necessaria documentazione tecnica. Inoltre, secondo il Regolamento europeo 517/2014, chi interviene su dispositivi contenenti gas fluorurati, come i climatizzatori, deve essere in possesso del patentino F-Gas, rilasciato da un ente certificato.
«È un danno enorme per le imprese in regola – denuncia Stefano Castronuovo, segretario provinciale di Casartigiani Taranto – ma soprattutto un pericolo per la collettività, perché impianti non conformi possono causare malfunzionamenti, dispersione di gas inquinanti e incidenti domestici. Abbiamo già chiesto alle istituzioni controlli capillari e sanzioni esemplari, perché non è più tollerabile lasciare campo libero a chi opera fuori da ogni regola».
Il sindacato ricorda che, per ogni climatizzatore installato, è obbligatoria la registrazione nella Banca Dati FGAS, insieme alla consegna della dichiarazione di conformità. Documenti spesso assenti in molti interventi effettuati in città e in provincia da soggetti improvvisati, senza patentino né qualifiche professionali.
Casartigiani Taranto rinnova dunque l’appello a Prefettura, forze dell’ordine e istituzioni locali: servono più vigilanza e più legalità. Ma soprattutto, serve tutelare le aziende che lavorano rispettando le regole, garantendo ai cittadini sicurezza, trasparenza e affidabilità.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA