Cerca

Cerca

Brindisi

In volo verso Bucarest: nuovo collegamento Wizz Air per rafforzare il turismo l’Est Europa

Due frequenze settimanali per il nuovo collegamento tra l’Aeroporto del Salento e la capitale romena. Il presidente Vasile: “Risposta concreta alla domanda di mobilità e opportunità per il tessuto imprenditoriale pugliese”

Pronto un nuovo collegamento Bari–Erevan

Pronto un nuovo collegamento Brindisi–Bucarest

BRINDISI - Un nuovo ponte aereo collegherà Brindisi a Bucarest a partire da ottobre, grazie alla compagnia Wizz Air, che ha annunciato l’avvio del servizio con due frequenze settimanali. Il collegamento sarà attivo la domenica e il mercoledì con orari pensati per ottimizzare i flussi in entrata e in uscita. La partenza da Bucarest è prevista alle 6:10 con arrivo a Brindisi alle 6:45, mentre il volo di ritorno decollerà da Brindisi alle 7:20 per atterrare nella capitale rumena alle 9:55. Il tutto operato con un Airbus A320, garanzia di efficienza e capienza.

L’annuncio è stato accolto con entusiasmo da Aeroporti di Puglia, che con questa nuova rotta rafforza l’impegno nel potenziamento dell’offerta internazionale dall’Aeroporto del Salento. “Siamo molto soddisfatti di questo nuovo collegamento – ha dichiarato il presidente Antonio Maria Vasile – perché rappresenta un passo concreto nella strategia di destagionalizzazione dell’offerta turistica pugliese e un segnale forte per il comparto economico e imprenditoriale”.

La scelta di Bucarest non è casuale. La Romania si conferma uno dei mercati esteri in più rapida crescita per il turismo pugliese. Nei primi quattro mesi del 2025, gli arrivi hanno superato 13.000 unità, con oltre 34.000 presenze, piazzando il mercato rumeno al 9° posto nella classifica dei flussi turistici internazionali. Su base annuale, nel 2024 la Romania aveva già scalato la 13ª posizione con 149.000 presenze, in aumento rispetto alle 112.000 del 2023.

“Il nuovo volo risponde sia alla crescita del turismo romeno verso il Salento, sia all’esigenza di rafforzare i collegamenti con un’area dell’Est Europa in cui le imprese pugliesi sono da tempo attive e presenti – ha aggiunto Vasile –. Connettività e accessibilità aerea sono elementi fondamentali per sostenere la competitività della regione, anche oltre la stagione turistica tradizionale”.

Questa nuova rotta non solo arricchisce il network internazionale di Brindisi, ma si inserisce in una più ampia strategia condivisa con la Regione Puglia, volta a valorizzare l’aeroporto come infrastruttura chiave per lo sviluppo del territorio. Un investimento sulla mobilità che guarda al futuro, mettendo al centro l’incoming, il turismo e il business in una delle aree più dinamiche e strategiche del Mezzogiorno.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori