Notizie
Cerca
Taranto
11 Luglio 2025 - 07:13
Cosimo Borraccino
TARANTO - Un investimento imponente, una visione strutturata e un orizzonte temporale preciso: la Regione Puglia rilancia il proprio impegno sulla cultura aggiornando il piano strategico “PiiiL Cultura in Puglia” e varando la nuova strategia “Check-In Culture 2030”, destinata a segnare il cammino dello sviluppo culturale pugliese nei prossimi anni.
A darne notizia è Cosimo Borraccino, consigliere del presidente della Regione per l’attuazione del Piano per Taranto, che annuncia: “Con il presidente Michele Emiliano e l’assessora alla Cultura Viviana Matrangola, abbiamo aggiornato la programmazione strategica culturale per il quinquennio 2025-2030, stanziando complessivamente 385.778.940 euro tra fondi PR Puglia FESR-FSE+ 2021-2027 e risorse di coesione nazionale”.
La nuova strategia si articola in una visione sistemica che mette al centro la valorizzazione dei luoghi della cultura, il rafforzamento delle filiere creative e turistiche, e il recupero del patrimonio materiale e immateriale. Tutto ruota attorno all’acronimo CHECK-In – che rappresenta Community, Heritage, Enterprise, City, Knowledge, Innovation – e orienta gli investimenti su più livelli.
Tra le principali azioni finanziate, spiccano:
A guidare la strategia sono tre macro-obiettivi: consolidare il sistema culturale esistente, favorire l’innovazione sociale e culturale e aumentare l’impatto generativo degli investimenti pubblici nel settore.
Il nuovo piano sarà accompagnato da un cronoprogramma attuativo, che assicura il rispetto dei tempi e il monitoraggio delle azioni nelle varie fasi operative, in coerenza con le sfide che attendono istituzioni, imprese, comunità locali e attori culturali.
Secondo Borraccino, la strategia guarda anche ad aspetti cruciali per il territorio come la valorizzazione dei beni confiscati alla criminalità, i luoghi della memoria, l’identità civica, la partecipazione attiva delle comunità e la sostenibilità delle pratiche culturali.
“Questa è una pagina concreta di buona politica – afferma – che lega cultura, economia e turismo a una visione di tutela e rilancio dei territori, a partire da quelli più fragili come l’area di Taranto, che si conferma protagonista di una nuova stagione di sviluppo inclusivo e creativo”.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA