Cerca

Cerca

Taranto

Le ragazze del liceo Ferraris brillano al PinKamP 2025, il contest nazionale STEM

Quattro studentesse dell’istituto tarantino tra le 56 selezionate in tutta Italia. Due di loro premiate per un progetto di intelligenza artificiale che ha conquistato la giuria tecnica all’Università dell’Aquila

L’edizione 2025 del “PinKamP - Le ragazze contano!”

L’edizione 2025 del “PinKamP - Le ragazze contano!”

TARANTO - C’è anche il talento delle giovani tarantine tra le protagoniste dell’edizione 2025 del “PinKamP – Le ragazze contano!”, il progetto nazionale dedicato alle studentesse delle scuole superiori appassionate di discipline STEM.

Sabato 28 giugno si è chiusa l’edizione di quest’anno con l’evento finale presso il Centro Congressi “Luigi Zordan” dell’Università degli Studi dell’Aquila, e il liceo Ferraris di Taranto ha conquistato la scena grazie all’impegno e alla creatività di quattro sue alunne.

Le selezionate sono Alisia Chiffi, Laura Barbalucca, Martina Giudice e Giorgia Fanelli, tutte studentesse del Ferraris, scelte tra 56 partecipanti da tutta Italia che hanno frequentato la terza e la quarta classe nel biennio 2024-2025. Il progetto, nato per avvicinare le ragazze a fisica, informatica, ingegneria e matematica, ha offerto un percorso formativo di alto livello tra seminari online, laboratori universitari e visite speciali.

Le attività sono iniziate con una settimana di incontri a distanza dal 16 al 20 giugno, per poi proseguire con la fase in presenza dal 23 al 27 giugno presso i campus universitari di Coppito e Roio. Le ragazze hanno anche avuto l’opportunità di visitare il centro spaziale del Fucino di Telespazio, immergendosi in un ambiente scientifico di frontiera.

Nel corso dell’evento conclusivo, i diversi gruppi di lavoro si sono confrontati in un contest multidisciplinare. A distinguersi è stato il team “Dorothy Vaughan”, vincitore del primo premio qualità della giuria tecnica nel dominio Generative AI. Il gruppo era composto da cinque ragazze, tra cui proprio Alisia Chiffi e Laura Barbalucca. Il loro progetto, intitolato “Macha”, ha previsto la creazione di uno spazio virtuale condiviso, realizzato con codici di programmazione, software avanzati e analisi di sostenibilità. Un lavoro innovativo che ha convinto la commissione tecnica per originalità, accuratezza e impatto.

Per le quattro studentesse tarantine è stata un’esperienza totalizzante, non solo sotto il profilo tecnico e scientifico, ma anche umano. Durante il campus hanno sperimentato la vita universitaria, lavorato in squadra, appreso linguaggi di programmazione, realizzato app e siti web, interrogato modelli linguistici e perfino progettato piccoli robot. Ma soprattutto hanno vissuto giorni di collaborazione e confronto con ragazze di tutta Italia, animate dalla stessa passione per le discipline scientifiche.

Un’esperienza che, come sottolineato dal dirigente scolastico Marco Dalbosco, ha lasciato un segno profondo nel loro percorso di crescita. “PinKamP non è stata solo una settimana di studio, ma una bussola per orientarsi nel futuro”, ha dichiarato. E proprio il messaggio che chiude il progetto, “Le ragazze contano!”, trova nelle giovani del Ferraris una conferma concreta.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori