Cerca

Cerca

Taranto

Rifiuti e decoro urbano, parte da Salinella e Tamburi il nuovo piano di interventi

Incontro operativo tra Comune, Polizia Locale e Kyma Ambiente per rilanciare la raccolta differenziata e contrastare l’abbandono dei rifiuti. Rafforzati controlli e servizi, riattivato il punto informativo in via Golfo di Taranto

Kyma Ambiente

Kyma Ambiente, l' ex Amiu

TARANTO - Un nuovo corso per la gestione dei rifiuti e il decoro urbano prende il via a Taranto, con un primo incontro operativo svoltosi ieri mattina negli uffici direzionali di Kyma Ambiente, alla presenza dei vertici dell’azienda, della Polizia Locale e dell’amministrazione comunale.

Alla riunione hanno partecipato il neo assessore alle Società Partecipate Gianni Cataldino, il comandante della Polizia Locale Michele Matichecchia, la presidente pro tempore di Kyma Ambiente, Daniela Borraccino, insieme al dirigente della Direzione Ambiente del Comune, Alessandro De Roma, e al dirigente aziendale Cosimo Natuzzi.

Su esplicita indicazione del sindaco Piero Bitetti, il tavolo tecnico ha definito una strategia immediata basata su due priorità: il miglioramento del decoro urbano e il rilancio della raccolta differenziata, concentrando gli sforzi iniziali nei quartieri Salinella e Tamburi.

Per coinvolgere attivamente la cittadinanza, sarà riaperto il punto informativo in via Golfo di Taranto, dove verranno fornite tutte le indicazioni utili sul corretto conferimento dei rifiuti e sull’importanza della collaborazione dei cittadini nella tutela della pulizia della città.

In parallelo, Kyma Ambiente potenzierà i servizi operativi, rispondendo alle esigenze manifestate dall’amministrazione e garantendo una presenza più efficace sul territorio, con l’obiettivo di elevare la qualità complessiva dell’ambiente urbano.

Uno degli assi portanti del nuovo piano sarà il rafforzamento dei controlli, affidati alla Polizia Locale in sinergia con gli operatori di Kyma Ambiente. Le verifiche saranno capillari e costanti, soprattutto nei punti più critici, per contrastare con fermezza l’abbandono indiscriminato di rifiuti e il mancato rispetto del servizio porta a porta.

Non mancheranno le sanzioni per i trasgressori, ma il principio guida sarà quello di un’azione incisiva, mirata a scoraggiare comportamenti incivili, senza assumere un carattere vessatorio, bensì a tutela della salute pubblica e del bene collettivo.

L’amministrazione comunale ribadisce così il proprio impegno per una Taranto più pulita, ordinata e vivibile, fondata sul rispetto delle regole, dell’ambiente e della responsabilità condivisa.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori