Cerca

Cerca

Molfetta

Torre Calderina e la Basilica della Madonna dei Martiri, al via la gara per progettare il rilancio del litorale

Pubblicata la manifestazione di interesse per affidare i servizi tecnici del progetto da 160.000 euro per la rigenerazione della costa

Torre Calderina a Molfetta

Torre Calderina a Molfetta

MOLFETTA - Il Comune di Molfetta ha compiuto un nuovo passo verso la riqualificazione integrata della fascia costiera, pubblicando sul proprio sito istituzionale la manifestazione di interesse finalizzata all’individuazione di operatori economici qualificati. L’obiettivo è affidare i servizi tecnici relativi alla progettazione di fattibilità tecnica ed economica, progettazione esecutiva, oltre al coordinamento della sicurezza in fase di progettazione, alla relazione geologica e a quella archeologica. Il valore complessivo dell’affidamento ammonta a 160.000 euro, esclusi oneri e IVA.

Il progetto riguarda l’area compresa tra Torre Calderina e la Basilica della Madonna dei Martiri, un tratto di costa dal forte valore storico e paesaggistico. L’intervento si propone di rafforzare l’identità costiera del territorio, restituendo alla cittadinanza e ai visitatori un itinerario culturale, naturalistico e spirituale, accessibile e sostenibile.

L'iniziativa rientra nel quadro più ampio di rigenerazione urbana e valorizzazione del patrimonio costiero che coinvolge l’intera fascia litoranea tra Bisceglie, Molfetta e Giovinazzo. Si tratta di un piano che punta sulla manutenzione straordinaria, sulla riqualificazione ambientale e su un nuovo concetto di fruizione costiera, capace di coniugare tutela del paesaggio, accessibilità e sviluppo sostenibile.

Tra i principi guida del progetto figurano la sostenibilità ambientale, il rispetto del paesaggio, l’inclusione sociale, la valorizzazione del patrimonio culturale e storico e la sicurezza per tutti gli utenti. L’obiettivo è rendere la costa più fruibile, resiliente ai cambiamenti climatici, integrata nella mobilità dolce e attrattiva per un turismo lento e culturale.

Le manifestazioni di interesse dovranno essere presentate entro le ore 12:00 del 18 luglio 2025, esclusivamente all’indirizzo di posta certificata lavori.pubblici@cert.comune.molfetta.ba.it. Intanto, per agevolare la più ampia partecipazione, la documentazione è già stata trasmessa agli Ordini professionali di riferimento.

L’amministrazione comunale guarda lontano, puntando a trasformare il litorale in uno spazio accogliente e vitale, capace di offrire nuove opportunità e una migliore qualità urbana. Un progetto ambizioso che si inserisce nella visione strategica di una Puglia più verde, inclusiva e attrattiva.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori