Notizie
Cerca
Martina Franca
09 Luglio 2025 - 09:00
La riunione
Significativa partecipazione delle associazioni del terzo settore al primo incontro pubblico per la costituzione dell'Osservatorio di concertazione permanente sull'uso sociale dei beni confiscati alla criminalità organizzata.
Diverse realtà associative che operano in vari campi, ieri pomeriggio, hanno portato un importante contributo al confronto con idee e proposte, e manifestando la loro disponibilità ad avviare un percorso aderendo dell'Osservatorio oppure collaborando alla coprogettazione.
L'Osservatorio, istituito il 3 luglio scorso dalla Giunta guidata dal Sindaco Gianfranco Palmisano in attuazione dell'indirizzo del Consiglio comunale, è lo strumento con il quale viene avviato il percorso di coprogettazione finalizzata alla gestione dei beni confiscati alla criminalità organizzata.
L'obiettivo è quello di individuare la destinazione per dare nuova vita agli immobili acquisiti al patrimonio comunale, utilizzandoli per usi sociali o istituzionali.
All'incontro hanno preso parte la Vicesindaco e Assessore al Patrimonio Nunzia Convertini, l'Assessora ai Servizi Sociali Elena Convertini, la Vicepresidente del Consiglio Angelita Salamina, le Consigliere Donatella Pulito e Tiziana Schiavone e i Dirigenti dei settori Patrimonio e Servizi sociali, Daniele Sgaramella e Raffaele Salamino.
L'Osservatorio tornerà a riunirsi fra due settimane.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA