Notizie
Cerca
Taranto
08 Luglio 2025 - 14:02
Traffico sul ponte Punta Penna - archivio
TARANTO - Il Ponte Punta Penna, arteria fondamentale che collega il centro urbano di Taranto con la sua periferia e la provincia, continua a essere teatro di disagi per residenti, lavoratori e imprese. A denunciarlo è il consigliere regionale di Fratelli d’Italia, Renato Perrini, che torna a chiedere soluzioni concrete per porre fine ai disservizi causati dal cantiere aperto ormai da anni.
Secondo Perrini, l’importanza del viadotto è cruciale non solo per la mobilità quotidiana, ma anche per la logistica e il comparto produttivo, poiché unisce il versante adriatico della provincia con quello ionico. Tuttavia, i lavori in corso, seppur necessari per ragioni di sicurezza, stanno creando pesanti ripercussioni sulla vita dei cittadini.
“Chi lavora fuori città è costretto a interminabili code o deviazioni che allungano i tempi di percorrenza – afferma il consigliere – mentre per i turisti è diventato quasi impossibile raggiungere il centro di Taranto.” Le limitazioni al traffico interessano anche il trasporto merci, con ritardi significativi che danneggiano l’intera filiera logistica.
Perrini propone una soluzione già sperimentata in altri contesti: attivare i cantieri anche in orario notturno, così da accelerare la conclusione degli interventi e ridurre al minimo i disagi durante le ore di punta.
“È una proposta di buon senso – sottolinea – e la rivolgerò formalmente all’assessore regionale ai Trasporti, Debora Ciliento, e all’ingegnere Vincenzo Marzi dell’ANAS. Serve uno sforzo immediato per tutelare cittadini e imprese.”
Il nodo del Ponte Punta Penna resta uno dei problemi più sentiti dagli abitanti di Taranto, e il richiamo alla responsabilità istituzionale arriva proprio in un momento in cui la città si confronta con sfide cruciali sul fronte delle infrastrutture e della mobilità.
“Non possiamo permetterci un cantiere eterno – conclude Perrini –. Serve una pianificazione intelligente, capace di garantire sia la sicurezza dell’opera che la qualità della vita degli utenti.”
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA