Cerca

Cerca

Bari

Med Index: nasce il sistema ispirato alla Dieta Mediterranea per scelte alimentari più sane e sostenibili

Sviluppato nell’ambito dell’Università di Bari, il progetto valorizza i prodotti nutrizionalmente equilibrati, a basso impatto ambientale e socialmente responsabili. Prima applicazione industriale con Olio Levante

Il dr. Loris Pasculli e la prof.ssa Marisa Clodoveo

Il dr. Loris Pasculli e la prof.ssa Marisa Clodoveo

BARI - Un nuovo strumento per orientare i consumatori verso scelte alimentari più consapevoli arriva da Bari con la presentazione ufficiale del Med Index, innovativo sistema di etichettatura ispirato ai principi della Dieta Mediterranea, pensato per premiare la qualità nutrizionale, ambientale e sociale dei prodotti.

Il progetto nasce all’interno della Scuola di Dottorato in Metabolismo, Invecchiamento e Medicina Sociale dell’Università degli Studi di Bari, coordinata dal professor Antonio Moschetta, con attività di ricerca industriale affidate al dottor Loris Pasculli e alla supervisione della professoressa Maria Lisa Clodoveo, docente del Dipartimento Interdisciplinare di Medicina. Partner operativo è Olio Levante, azienda pugliese storica del settore dell’olio extravergine d’oliva.

Il Med Index adotta un sistema cromatico dinamico che cambia in base alle certificazioni ottenute dalle aziende, rendendo immediatamente visibile il livello di sostenibilità nutrizionale, ambientale e sociale di ciascun prodotto.

Dal punto di vista nutrizionale, l’etichetta premia alimenti freschi, stagionali, a chilometro zero, certificati DOP e ricchi di prebiotici, probiotici e nutrienti salutistici. Sul piano ambientale, viene valorizzata la produzione biologica, priva di residui, alimentata al 100% da fonti rinnovabili e caratterizzata da bassa impronta di carbonio e idrica. In chiave sociale, il sistema riconosce il merito delle imprese che rispettano i contratti di lavoro, distribuiscono equamente il reddito lungo la filiera e promuovono inclusione generazionale, parità di genere ed educazione alimentare.

“Siamo pronti ad avviare la sperimentazione del Med Index su una linea dell’Olio Levante”, ha annunciato il dottor Loris Pasculli, “per valorizzare in modo trasparente il prodotto e superare l’asimmetria informativa a danno del consumatore”. La fase applicativa segna il passaggio dalla ricerca teorica alla concreta integrazione nei processi produttivi.

L’adesione di Olio Levante al progetto si inserisce in un più ampio percorso d’innovazione e sostenibilità già intrapreso dall’azienda, che nei primi giorni di luglio ha presentato negli Stati Uniti il nuovo olio EVO “FENOLIO” ad alto contenuto di polifenoli, nell’ambito del Summer Fancy Food di New York, ospitata presso il padiglione di Federalimentare e alla presenza del ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida.

Il Med Index si propone così come uno strumento all’avanguardia per accompagnare i consumatori in scelte più sane, consapevoli e responsabili, valorizzando al tempo stesso le imprese che investono nella qualità sostenibile.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori