Cerca

Cerca

Lecce

Mons. Panzetta pronto a ricevere il grande abbraccio del Popolo di Dio

L’11 luglio, con una grande festa in piazza Duomo, inizia ufficialmente il suo ministero pastorale nella Chiesa leccese. Attese migliaia di persone da tutta l’arcidiocesi e dalle comunità di Taranto e Crotone

Mons. Panzetta pronto a ricevere il grande abbraccio del Popolo di Dio

Mons. Angelo Raffaele Panzetta

LECCE - Sarà una settimana intensa e ricca di emozione per la comunità ecclesiale salentina. Venerdì 11 luglio, in occasione della festa di San Benedetto, la città si stringerà attorno al nuovo arcivescovo metropolita di Lecce, mons. Angelo Raffaele Panzetta, con una solenne celebrazione eucaristica in piazza Duomo, che segnerà ufficialmente l’inizio del suo ministero pastorale.

Nonostante la nomina sia divenuta effettiva lo scorso 18 giugno, data in cui Panzetta ha assunto la guida dell’arcidiocesi in qualità di arcivescovo coadiutore – incarico ricevuto dal 28 agosto 2024 – e nonostante abbia già ricevuto da Papa Leone XIV il pallio dei metropoliti il 29 giugno, la celebrazione pubblica rappresenta per il presule il vero abbraccio simbolico del popolo di Dio che è stato chiamato a guidare.

Per prepararsi spiritualmente a questo passaggio, l’arcivescovo sta vivendo quattro giorni di fraternità a Matera con una larga parte del suo presbiterio. Il giorno della celebrazione, alle ore 19, partirà a piedi dalla chiesa di Santa Maria della Grazia in piazza Sant’Oronzo, dove affiderà alla Madonna il cammino che lo attende come guida della diocesi.

Alle ore 19.30, raggiungerà piazza Sant’Oronzo, nei pressi del Sedile, dove lo accoglieranno le autorità civili e militari, i sindaci dei comuni dell’arcidiocesi e le istituzioni del territorio. A portargli il saluto ufficiale saranno la sindaca di Lecce Adriana Poli Bortone, il prefetto Natalino Manno e il presidente della Provincia Stefano Minerva. Il corteo proseguirà poi lungo corso Vittorio Emanuele II, in direzione della cattedrale, dove il nuovo arcivescovo si soffermerà per salutare i fedeli lungo il tragitto.

Il momento centrale della giornata sarà l’arrivo in piazza Duomo, dove sarà allestito il palco liturgico per la concelebrazione solenne, in programma alle 20.30. Oltre al presbiterio leccese, saranno presenti vescovi e arcivescovi della metropolia, sacerdoti e laici provenienti da tutta la diocesi di Lecce, ma anche delegazioni da Taranto, dove Panzetta è cresciuto, e da Crotone-Santa Severina, diocesi in cui ha svolto il ministero episcopale per 5 anni, oltre che dalla sua città natale, Pulsano.

All’inizio della celebrazione, sarà l’arcivescovo emerito Michele Seccia a porgere il saluto al suo successore, in un gesto simbolico di passaggio del testimone. Per consentire la partecipazione più ampia possibile, sono sospese tutte le attività pastorali e le messe dell’intero territorio diocesano per la serata dell’11 luglio.

Coloro che non potranno essere presenti potranno comunque seguire in diretta l’intera cerimonia, a partire dalle 19, attraverso i canali Facebook e YouTube di Portalecce e in televisione su Tele Dehon (canale 19).

Infine, il primo incontro pubblico dell’arcivescovo Panzetta con giornalisti e operatori della comunicazione è previsto per sabato 12 luglio alle 11, presso il Centro di Pastorale e Cultura “Giovanni Paolo II” in via Umbria, nel quartiere Castromediano. Sarà l’occasione per avviare un dialogo aperto con i mezzi di informazione e raccontare le prime impressioni dopo l’abbraccio della città.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori