Cerca

Cerca

Bari

Installati 33 bagni chimici lungo le spiagge libere: servizi attivi fino a fine estate

Intervento dell’assessora Elda Perlino per migliorare l'accoglienza sul litorale cittadino: postazioni da Santo Spirito a Torre a Mare, pulizia garantita due volte al giorno

Installati 33 bagni chimici lungo le spiagge libere: servizi attivi fino a fine estate

Una delle aree demaniali del territorio di Bari - archivio

BARI - È in fase di completamento in queste ore l’installazione dei servizi igienici chimici lungo il litorale barese, con l’obiettivo di offrire maggiore comfort ai bagnanti che affollano le spiagge libere e le aree costiere più frequentate durante la stagione estiva.

L’intervento, annunciato dall’assessora al Clima, alla Transizione ecologica e all’Ambiente Elda Perlino, prevede la collocazione di 11 postazioni lungo la costa, ciascuna composta da 3 bagni chimici riservati rispettivamente a donne, uomini e persone con disabilità, per un totale di 33 servizi igienici distribuiti nei quartieri affacciati sul mare, da Santo Spirito a Torre a Mare.

Le operazioni sono iniziate martedì scorso e si concluderanno a breve. I bagni resteranno a disposizione degli utenti fino al termine della stagione balneare, per garantire una copertura giornaliera durante tutto l’arco della giornata.

Il servizio di noleggio, installazione e gestione dei bagni chimici è stato affidato alla Sebach S.p.A., che attraverso il proprio concessionario locale assicurerà due interventi quotidiani per la pulizia, la sanificazione e il rifornimento dei materiali igienici.

«Con questo intervento – ha dichiarato l’assessora Perlino – rispondiamo a un’esigenza concreta dei cittadini, che durante i mesi più caldi frequentano in massa le spiagge urbane, da mattina a sera. In particolare, abbiamo dato attenzione ai quartieri dove si registra un aumento dell’affluenza, come San Girolamo, anche per via dei cantieri del Pnrr presenti lungo la costa».

Alcune postazioni sono state collocate anche in parchetti e aree verdi adiacenti al mare, come nel caso del giardino Baden Powell, situato a pochi passi dalla spiaggia di Pane e Pomodoro.

L’intervento si inserisce in un’azione più ampia condotta in collaborazione con gli assessori Pietro Petruzzelli e Paola Romano, impegnati a garantire servizi e eventi culturali per rendere Bari una città più pulita, vivibile e inclusiva, a beneficio sia dei residenti sia dei turisti.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori