Notizie
Cerca
Goletta Verde
07 Luglio 2025 - 11:17
Goletta Verde
BARI – È arrivata anche in Puglia l’edizione 2025 di Goletta Verde, la storica campagna estiva di Legambiente giunta al suo 39° anno, che monitora lo stato di salute del mare e delle coste italiane. Il viaggio, partito il 23 giugno dal Friuli-Venezia Giulia, attraverserà 15 regioni costiere per concludersi il 9 agosto in Liguria. La tappa pugliese si svolge dall’8 al 12 luglio, coinvolgendo Bari e Taranto con un fitto programma di incontri, laboratori ed eventi.
I temi al centro dell’edizione 2025 abbracciano la depurazione delle acque, le energie rinnovabili, la crisi climatica, la tutela della biodiversità e la valorizzazione del territorio costiero. Tra i partner principali figurano Anev, CONOU, Novamont e Renexia, con il supporto tecnico di Biorepack.
L’appuntamento inaugurale si terrà martedì 8 luglio a Bari, alle 17:30 presso il Circolo Canottieri Barion, con l’incontro pubblico dal titolo “Costruire il Futuro del Turismo tra Bellezza, Territorio e Responsabilità”. Il giorno successivo, mercoledì 9, sarà dedicato alla didattica ambientale, con laboratori aperti ai più giovani dal titolo “Alla scoperta del mare”, seguiti nel pomeriggio da un evento incentrato sulla tutela della biodiversità.
Il testimone passerà poi a Taranto nella giornata di venerdì 11 luglio, dove alle 10:30, presso il Museo del Mare in piazza Fontana (Città vecchia), si svolgerà l’incontro “Energia Rinnovabile e Conservazione Marina: Il Ruolo dei Cetacei nella Valutazione della Sostenibilità dell’Eolico Offshore”. Al centro del dibattito ci sarà il caso studio dell’impianto Beleolico installato al largo delle coste tarantine.
La tappa pugliese si chiuderà sabato 12 luglio alle 10:30 nella sede di Legambiente Puglia in via Amendola 45 a Bari, con la conferenza stampa di presentazione dei dati del monitoraggio effettuato da Goletta Verde sulle acque marine della regione.
«Goletta Verde torna in Puglia per riportare al centro del dibattito pubblico la salute dei nostri mari e le sfide ambientali del futuro», ha dichiarato Daniela Salzedo, presidente di Legambiente Puglia. «Attraverso incontri, eventi e attività educative affronteremo temi cruciali come l’energia pulita, la biodiversità, il turismo responsabile e l’educazione ambientale. I dati che presenteremo sabato offriranno un’istantanea aggiornata della condizione delle acque pugliesi».
Cinque giorni di confronto, formazione e denuncia, per ribadire che il futuro sostenibile dei territori costieri parte da una maggiore consapevolezza collettiva.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA