Notizie
Cerca
Manduria
07 Luglio 2025 - 07:00
Bruno Vespa e Giuseppe Conte a Manduria
MANDURIA - Si è conclusa domenica la quinta edizione del Forum in Masseria, l’evento ideato da Bruno Vespa e ospitato nella cornice pugliese della Masseria Li Reni, a Manduria. Un appuntamento ormai consolidato nel calendario dei grandi eventi politico-economici italiani, che ha richiamato oltre 300 ospiti, più di 50 relatori, 30 aziende partner e 11 panel tematici distribuiti su 3 giornate di lavori.
Al centro del confronto, le principali sfide che attendono l’Italia e l’Europa in un contesto internazionale segnato da crescenti tensioni geopolitiche, dal ritorno di Donald Trump alla Casa Bianca, dalla transizione energetica e dal rapido sviluppo dell’intelligenza artificiale.
Protagonista della giornata inaugurale è stata la Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, che è intervenuta in collegamento da Palazzo Chigi, portando il proprio contributo sul tema della politica estera e sugli orientamenti del governo in merito ai grandi dossier internazionali.
Accanto alla premier, hanno partecipato 11 esponenti del governo, tra cui 8 ministri, il vicepresidente del Consiglio e ministro degli Esteri Antonio Tajani, il ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida, il ministro dell’Interno Matteo Piantedosi, il ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara, il ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso, il ministro dell’Ambiente Gilberto Pichetto Fratin, il ministro del Lavoro Marina Calderone, il ministro per i Rapporti con il Parlamento Tommaso Foti, insieme ai viceministri Maurizio Leo (Economia) e Francesco Paolo Sisto (Giustizia), al sottosegretario alla Salute Marcello Gemmato e a Raffaele Fitto, vicepresidente della Commissione europea.
Presente anche Paolo Gentiloni, co-presidente della task force ONU sulla crisi del debito, oltre a esponenti delle autonomie locali come il presidente dell’ANCI Gaetano Manfredi, il sindaco dell’Aquila Pierluigi Biondi e il presidente del Movimento 5 Stelle Giuseppe Conte.
Il Forum ha visto una folta partecipazione di rappresentanti del mondo industriale, economico e finanziario. Tra le 30 aziende partner e le organizzazioni presenti, figurano Enel, Eni, Amazon, BMW, Fastweb+Vodafone, Philip Morris Italia, Maire, Novartis, Ferrovie dello Stato Italiane, iliad Italia, Coldiretti, Confartigianato, Confindustria Assoimmobiliare, ACEA, ALIS, Axpo Italia, Bain & Company, Banca Ifis, BCC San Marzano, Siram Veolia, Federterziario, Sopra Steria Italia, vexuvo, Multiversity, Nadara e Walgreens Boots Alliance.
I temi trattati hanno spaziato dalla transizione digitale alla fiscalità, dalla sanità all’innovazione tecnologica, fino alla coesione sociale e alla posizione strategica dell’Italia nei nuovi equilibri globali.
La rassegna si conferma così un importante momento di riflessione su politiche pubbliche, crescita industriale e sostenibilità, con uno sguardo rivolto al futuro e una forte attenzione alla connessione tra istituzioni, imprese e territori. Il Forum in Masseria non è solo un evento, ma un laboratorio permanente di idee, nato al Sud e capace di parlare al Paese intero.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA