Notizie
Cerca
Trani
06 Luglio 2025 - 06:47
Al via l'International Trani Tango
TRANI - Con l’inaugurazione della mostra fotografica in via Zanardelli, dedicata alle origini tranesi del maestro Astor Piazzolla, ha preso idealmente il via la dodicesima edizione dell’International Trani Tango, una delle manifestazioni più attese dell’estate pugliese, che quest’anno si annuncia come la più lunga di sempre.
L’evento si aprirà ufficialmente domenica 6 luglio, alle 21 in piazza della Repubblica, con una grande festa argentina che porterà nel cuore della città musica, danza, gastronomia tipica e spirito sudamericano. I partecipanti potranno assaporare piatti simbolo della tradizione argentina, come empanadas e asado, grazie alla collaborazione con Ultimo Ristobar, mentre ballerini e appassionati saranno liberi di danzare al ritmo di cumbia, divertentismo e ovviamente tango.
Non sarà solo Trani a ospitare il festival. Da lunedì 7 luglio, prenderà il via anche il “tango fuori porta”, un programma di escursioni che accompagnerà i visitatori alla scoperta di alcuni tra i luoghi più suggestivi della Puglia. Il viaggio inizierà da Polignano a Mare, proseguirà martedì 8 con Castel del Monte, per poi tornare a Trani mercoledì 9, quando prenderanno il via seminari e milonghe firmate da Miguel Angel Zotto e Daiana Guspero, due nomi di riferimento nel panorama internazionale del tango, ormai legati alla città anche da un senso di appartenenza.
Sono oltre 700 le presenze attese da ogni parte del mondo, con una platea internazionale pronta a lasciarsi coinvolgere dalla magia di danzare a pochi passi dal mare, ai piedi della Cattedrale di Trani, considerata una delle più belle d’Italia. L’evento, organizzato dall’associazione InMovimento guidata da Claudia Vernice e Giuseppe Ragno, punta quest’anno a offrire un’esperienza ancora più immersiva, pensata per valorizzare l’intero territorio.
«Il nostro obiettivo – spiega Claudia Vernice – è trasformare il soggiorno a Trani in un vero e proprio viaggio culturale, tra sapori, tradizioni e incontri autentici. I nostri ospiti non si limiteranno a dormire in hotel o frequentare locali: andranno anche alla scoperta delle botteghe, enoteche, gastronomie e attività artigiane che rendono la città speciale».
Una visione condivisa da Giuseppe Ragno, che sottolinea l’impegno nel coinvolgere le attività locali e nel rafforzare la vocazione turistica della città. «Trani non deve essere solo una meta di passaggio, ma un luogo in cui fermarsi, vivere e da cui partire per esplorare altri angoli della Puglia. Manifestazioni come questa servono a rendere visibile il potenziale di accoglienza che la città già possiede».
Il programma, come di consueto, sarà fitto di eventi, tutti gratuiti, pensati per abbracciare diversi gusti ed età. Oltre alle milonghe e ai seminari di danza, i partecipanti saranno guidati alla scoperta di paesaggi, suoni, culture e contaminazioni musicali, in un viaggio che non si limita alla danza ma la utilizza come strumento per esplorare il territorio.
L’International Trani Tango si distingue anche per il suo alto profilo culturale e turistico. La manifestazione è cofinanziata dall’Unione Europea, dallo Stato italiano e dalla Regione Puglia attraverso Pugliapromozione e il programma POC Puglia 2014-2020, e può contare sul sostegno di Irge, partner storico dell’iniziativa.
Con un mix di ospitalità di qualità, attenzione alla sostenibilità e promozione del patrimonio locale, l’evento si conferma come una delle vetrine più prestigiose del tango in Europa e una leva strategica per attrarre un turismo internazionale alto spendente, contribuendo a posizionare Trani tra le capitali italiane della cultura e dell’accoglienza.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA