Cerca

Cerca

Trani

Torna l’International Tango: una settimana tra danza, cultura e turismo di qualità. Il programma

La dodicesima edizione della rassegna ispirata ad Astor Piazzolla si apre il 6 luglio con una grande festa argentina in piazza. Attese oltre 700 persone da tutto il mondo per un evento diffuso tra Trani, Polignano e Castel del Monte

Al via l'International Trani Tango

Al via l'International Trani Tango

TRANI - Con l’inaugurazione della mostra fotografica in via Zanardelli, dedicata alle origini tranesi del maestro Astor Piazzolla, ha preso idealmente il via la dodicesima edizione dell’International Trani Tango, una delle manifestazioni più attese dell’estate pugliese, che quest’anno si annuncia come la più lunga di sempre.

L’evento si aprirà ufficialmente domenica 6 luglio, alle 21 in piazza della Repubblica, con una grande festa argentina che porterà nel cuore della città musica, danza, gastronomia tipica e spirito sudamericano. I partecipanti potranno assaporare piatti simbolo della tradizione argentina, come empanadas e asado, grazie alla collaborazione con Ultimo Ristobar, mentre ballerini e appassionati saranno liberi di danzare al ritmo di cumbia, divertentismo e ovviamente tango.

Non sarà solo Trani a ospitare il festival. Da lunedì 7 luglio, prenderà il via anche il “tango fuori porta”, un programma di escursioni che accompagnerà i visitatori alla scoperta di alcuni tra i luoghi più suggestivi della Puglia. Il viaggio inizierà da Polignano a Mare, proseguirà martedì 8 con Castel del Monte, per poi tornare a Trani mercoledì 9, quando prenderanno il via seminari e milonghe firmate da Miguel Angel Zotto e Daiana Guspero, due nomi di riferimento nel panorama internazionale del tango, ormai legati alla città anche da un senso di appartenenza.

Sono oltre 700 le presenze attese da ogni parte del mondo, con una platea internazionale pronta a lasciarsi coinvolgere dalla magia di danzare a pochi passi dal mare, ai piedi della Cattedrale di Trani, considerata una delle più belle d’Italia. L’evento, organizzato dall’associazione InMovimento guidata da Claudia Vernice e Giuseppe Ragno, punta quest’anno a offrire un’esperienza ancora più immersiva, pensata per valorizzare l’intero territorio.

«Il nostro obiettivo – spiega Claudia Vernice – è trasformare il soggiorno a Trani in un vero e proprio viaggio culturale, tra sapori, tradizioni e incontri autentici. I nostri ospiti non si limiteranno a dormire in hotel o frequentare locali: andranno anche alla scoperta delle botteghe, enoteche, gastronomie e attività artigiane che rendono la città speciale».

Una visione condivisa da Giuseppe Ragno, che sottolinea l’impegno nel coinvolgere le attività locali e nel rafforzare la vocazione turistica della città. «Trani non deve essere solo una meta di passaggio, ma un luogo in cui fermarsi, vivere e da cui partire per esplorare altri angoli della Puglia. Manifestazioni come questa servono a rendere visibile il potenziale di accoglienza che la città già possiede».

Il programma, come di consueto, sarà fitto di eventi, tutti gratuiti, pensati per abbracciare diversi gusti ed età. Oltre alle milonghe e ai seminari di danza, i partecipanti saranno guidati alla scoperta di paesaggi, suoni, culture e contaminazioni musicali, in un viaggio che non si limita alla danza ma la utilizza come strumento per esplorare il territorio.

L’International Trani Tango si distingue anche per il suo alto profilo culturale e turistico. La manifestazione è cofinanziata dall’Unione Europea, dallo Stato italiano e dalla Regione Puglia attraverso Pugliapromozione e il programma POC Puglia 2014-2020, e può contare sul sostegno di Irge, partner storico dell’iniziativa.

Con un mix di ospitalità di qualità, attenzione alla sostenibilità e promozione del patrimonio locale, l’evento si conferma come una delle vetrine più prestigiose del tango in Europa e una leva strategica per attrarre un turismo internazionale alto spendente, contribuendo a posizionare Trani tra le capitali italiane della cultura e dell’accoglienza.

PROGRAMMA
DOMENICA 6 LUGLIO
FESTA ARGENTINA ore 21.00 TRANI Piazza della Repubblica
Una festa che unirà le eccellenze gastronomiche argentine e pugliesi.
Una miscela musicale di musica cumbia, divertentismo e tango.
Degustazione empanada ed assado a cura di Ultimo Ristobar
PARTECIPAZIONE GRATUITA
eventuali consumazioni non obbligatorie a pagamento
LUNEDÌ 7 LUGLIO
TANGO FUORI PORTA ore 16.30 POLIGNANO
Visita guidata del centro storico di Polignano con una guida bilingue (italiano e inglese) dopo un comodo viaggio sul nostro autobus privato, con partenza da Trani
Poi, unisciti a noi per una milonga gratuita nel centro storico alle 19:00
I partecipanti hanno inoltre la possibilità di usufruire delle nostre
partnership con operatori locali per opzioni scontate di aperitivo e cena.
Orario di ritorno alle 23:30
MARTEDÌ 8 LUGLIO
TANGO FUORI PORTA ore 15.30 MURGIA
Viaggio alla scoperta della splendida regione della Murgia con un autobus privato da Trani. Scopri il sito Patrimonio dell'Umanità UNESCO di Castel del Monte prima
di concederti una cena tradizionale in agriturismo, con degustazione di
prodotti locali.
Concludi la giornata con una milonga nella splendida campagna,
Tj Sabino el gaucho
MERCOLEDÌ 9 LUGLIO
TANGO FUORI PORTA ore 18.00 TRANI CON APERICENA
Scopri l'affascinante cittadina balneare di Trani con un tour guidato.
Scopri la storia della città e segui le orme del famoso
musicista Astor Piazzolla
Concludi il tuo tour con un delizioso apericena con prelibatezze locali
Perfetto per un'esperienza culturale e culinaria.
ORE 21.30
MILONGA CON SHOW & ORCHESTRA
Esperienza unica di tango e milonga nella bellissima cornice di piazza
Duomo, su pedana.
Una vivace milonga con musica dal vivo
Orchestra Flirtango
Tj Madia
GIOVEDÌ 10 LUGLIO
dalle ore 15.30
Lezioni con i maestri del Festiva
presso la Biblioteca Comunale di Trani - Piazza Libertà
dalle ore 22,00
Milonga - Piazza Duomo
Esibizione dei Maestri
LUDOVICA ANTONIETTI Y CRISTIAN LUNA
Suria Echeverría & Mauro Rodríguez
Tj Settimo
ORCHESTA: COLORTANGO
VENERDÌ 11 LUGLIO
dalle ore 14.30
Lezioni con i maestri del Festiva
presso la Biblioteca Comunale di Trani - Piazza Libertà
dalle ore 22,00
Milonga - Piazza Duomo
Esibizione dei Maestri
VANESA VILLALBA Y FACUNDO PINERO
JOE CORBATA Y LUCILA CIONCI
Tj Hurricane
SABATO 12 LUGLIO
dalle ore 15.30
Lezioni con i maestri del Festiva
presso la Biblioteca Comunale di Trani - Piazza Libertà
dalle ore 22,00
Milonga - Piazza Duomo
Esibizione dei Maestri
MIGUEL ANGEL ZOTTO Y DAIANA GUSPERO
Tj Punto y Branca
DOMENICA 13 LUGLIO
dalle ore 14.30
Lezioni con i maestri del Festiva
presso la Biblioteca Comunale di Trani - Piazza Libertà
dalle ore 22,00
Milonga - Piazza Duomo
Esibizione dei Maestri
VALENTINA GUGLIELMI Y MIKY PADOVANO
Tj YANINA
EVENTI GRATUITI
Luglio
Via Zanardelli - Mostra Fotografica
Domenica 6 Luglio
ore 19.00 Piazza della repubblica -
Festa Argentina con degustazioni e Milonga Gratuita
Lunedì 7 Luglio
ore 19.00 Piazza San Benedetto - Polignano
Milonga Gratuita tj Sergio Fasano
Giovedì 10 Luglio
ore 19.00 Zona Porto - Milonga Gratuita ed esibizione Tangaut
ore 20,30 Via Zanardelli
Musica dal vivo
Venerdì 11 Luglio
Ore 19.00 - 20.00 Macrè - zona castello svevo
Sport Time evento gratuito con esibizione coppie vincitori
campionati Itaiani FIDESM
Monica Di Pietro y Andrea Lomartire- Milonga Gratuita
ore 20,30 Via Zanardelli
Musica dal vivo
ore 22,00 Piazza Duomo
Esibizione Paradance: Elisa Pascali y Federico Morgagni
Sabato 12 Luglio
Ore 19.00 - 20.00 - Zona Porto
Sport Time evento gratuito con esibizione coppie vincitori
campionati Italiani FIDESM:
Francesca Panella y Roberto Nocchioni
Milonga gratuita
ore 20,30 Via Zanardelli
Musica dal vivo
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori