Cerca

Cerca

Taranto

Mercato Ittico e Torre d’Ayala, Bitetti rilancia i progetti strategici con il supporto di Asset Puglia

Il sindaco avvia una nuova fase di collaborazione con l’agenzia regionale per sbloccare i lavori dare attuazione a due interventi già finanziati dalla Regione

Mercato Ittico e Torre d’Ayala, Bitetti rilancia i progetti strategici con il supporto di Asset Puglia

TARANTO - Un incontro operativo tra il sindaco di Taranto, Piero Bitetti, i dirigenti comunali e i referenti di Asset Puglia ha segnato l’avvio di una nuova fase di collaborazione istituzionale finalizzata al rilancio di alcune opere strategiche per la città. L’obiettivo è chiaro: superare le fasi di stallo e rimettere in moto interventi attesi da tempo.

Nel corso del vertice è stata ribadita l’intenzione dell’amministrazione comunale di riattivare con urgenza due progetti prioritari, per i quali Asset fornirà assistenza tecnica e amministrativa. Si tratta della riqualificazione del Mercato Ittico, una struttura chiave per il comparto marittimo che l’amministrazione intende finalmente rendere pienamente operativa, e della valorizzazione di Torre d’Ayala, sito storico su cui si punta per rafforzare l’offerta culturale e turistica del territorio.

A questi si aggiungono altri due interventi già finanziati dalla Regione Puglia, per i quali Asset figura come soggetto attuatore e il Comune come beneficiario diretto. Il primo riguarda la realizzazione di un parcheggio multipiano nell’area dell’ex stazione Torpediniere, con l’obiettivo di migliorare l’accessibilità veicolare e la sicurezza urbana. Il secondo è il progetto della Palestra 4.0 nel quartiere Paolo VI, uno spazio moderno pensato per favorire l’attività sportiva, l’inclusione sociale e la partecipazione dei più giovani.

Il sindaco Bitetti ha sottolineato l’urgenza di trasformare i progetti in realtà. «Vogliamo riattivare subito questa sinergia, perché abbiamo in mano proposte concrete e finanziamenti già disponibili. Non possiamo permetterci ulteriori ritardi. Taranto ha bisogno di azioni tangibili, e ogni giorno deve essere utile per fare un passo avanti», ha dichiarato.

Con la rinnovata intesa tra Comune e Asset, l’amministrazione punta a dare un segnale forte di operatività e visione, restituendo centralità a interventi capaci di incidere sulla vivibilità urbana e sullo sviluppo del territorio.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori