Notizie
Cerca
Bari
05 Luglio 2025 - 06:19
Allievi della Guardia di Finanza - archivio
BARI - Un giuramento che segna l’inizio di una nuova vita al servizio dello Stato. Nella mattinata di venerdì 4 luglio, lo Stadio della Vittoria di Bari ha ospitato la solenne cerimonia di “Giuramento di Fedeltà alla Repubblica Italiana” e di “Consegna delle Fiamme” ai frequentatori della 2ª aliquota del 23° corso “Giuseppe Gardella” della Scuola Allievi Finanzieri.
L’evento, di grande impatto simbolico e istituzionale, si è svolto alla presenza del Sottosegretario di Stato all’Economia e alle Finanze, On. Federico Freni, e dell’Ispettore per gli Istituti di Istruzione della Guardia di Finanza, Generale di Corpo d’Armata Vito Augelli. In rappresentanza delle strutture formative era presente anche il Comandante della Legione Allievi, Generale di Brigata Marco Lainati, oltre a numerose autorità civili, militari e religiose, insieme a parenti e amici dei nuovi militari.
Nel corso della cerimonia, il Colonnello Andrea Di Cagno, comandante della Scuola Allievi Finanzieri, ha pronunciato la formula del giuramento. Un momento carico di emozione, che ha sancito l’ingresso ufficiale nel Corpo dei neo finanzieri, i quali hanno indossato per la prima volta le Fiamme Gialle, simbolo dell’identità operativa e dello spirito di servizio che caratterizza la Guardia di Finanza.
Il corso porta il nome di Giuseppe Gardella, finanziere scelto e decorato con Medaglia di Bronzo al Valor Militare, caduto in combattimento durante la Seconda Guerra Mondiale. Alla cerimonia ha preso parte anche Alessandro Tegoni, nipote del militare caduto.
Uno dei passaggi più toccanti si è consumato con la consegna di una targa commemorativa da parte dell’On. Freni e del Gen. Augelli in memoria di Antonio Sottile e Alberto De Falco, due finanzieri caduti in servizio il 23 febbraio 2000 durante uno scontro con un’autocolonna di contrabbandieri. Le targhe sono state consegnate alla vedova di Sottile, Danila Fiusco, e alla figlia di De Falco, Eleonora, oltre che ai decorati con Medaglia d’Oro al Valor Civile, il Luogotenente Edoardo Antonio Alfio Roscica e l’Appuntato in congedo Sandro Marras, sopravvissuti a quell’azione.
Durante il suo intervento, il Generale Augelli ha ricordato come il giuramento rappresenti una scelta consapevole di servizio e dedizione, improntata a disciplina, onore e senso del dovere. Un impegno quotidiano per la tutela degli interessi economici del Paese.
A chiudere la cerimonia è stato il discorso dell’On. Freni, che ha esortato i giovani finanzieri a rappresentare sempre un modello di integrità e professionalità, sottolineando il ruolo strategico della Guardia di Finanza nel presidio dell’Economia e della Finanza pubblica.
Dopo sei mesi di formazione e addestramento, i nuovi militari sono ora pronti a entrare nei ranghi operativi della Guardia di Finanza, con la consapevolezza e la responsabilità che derivano dal giuramento prestato.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA