Cerca

Cerca

Ginosa

Agricoltori sul piede di guerra alla Vasca 10: “Crisi idrica senza precedenti”

Il capogruppo regionale del M5S Marco Galante incontra i cittadini. “Rabbia comprensibile, ma servono soluzioni condivise. Lunedì l’emergenza approda in Regione”

Sopralluogo di Marco Galante alla vasca 10 del Consorzio di Bonifica

Sopralluogo di Marco Galante alla vasca 10 del Consorzio di Bonifica

GINOSA - La tensione è alta tra gli agricoltori dell’agro di Ginosa, dove questa mattina il capogruppo del Movimento 5 Stelle Marco Galante ha raggiunto la Vasca 10 del Consorzio Unico di Bonifica del Centro Sud per incontrare i cittadini in protesta. Sul tavolo, una crisi idrica che non ha precedenti negli ultimi 20 anni, aggravata da guasti strutturali e mancate forniture.

“La situazione è drammatica”, ha dichiarato Galante. “Ma siamo riusciti finora a garantire i turni di irrigazione, intervenendo giorno per giorno per evitare il collasso. Da oggi, grazie al coordinamento tra l’assessore regionale all’Agricoltura Donato Pentassuglia, il commissario del Consorzio Ferraro e Acque del Sud, ci aspettiamo un miglioramento”.

A compromettere la regolarità dell'approvvigionamento è stata anche la frana della condotta che portava acqua da San Giuliano, in Basilicata, interrompendo un flusso fondamentale per i territori agricoli del Tarantino.

Nel momento più delicato dell’anno per vigneti e colture orticole, la disperazione di molti produttori è sfociata in proteste vivaci, con momenti di tensione alla vasca. “Capisco la rabbia, ma minacciare i lavoratori che stanno cercando di mantenere in funzione l’impianto o prelevare acqua in modo abusivo non può essere accettabile”, ha precisato il consigliere regionale.

Galante ha ribadito il suo impegno istituzionale: “Sono presente sul territorio, spesso alla Vasca 10, per far sentire ai cittadini che le istituzioni non stanno voltando le spalle. L’attenzione resta altissima”.

Per lunedì è prevista un’importante audizione in Consiglio regionale sulla crisi idrica nel Tarantino, alla quale parteciperanno anche le associazioni di categoria. In quella sede, ha assicurato Galante, si chiederanno ulteriori chiarimenti e saranno valutate nuove misure.

“Serve collaborazione a tutti i livelli, solo unendo le forze possiamo affrontare questa emergenza senza precedenti”, ha concluso il rappresentante del M5S. La speranza è che il confronto istituzionale produca soluzioni efficaci in tempi rapidi, prima che la stagione agricola venga definitivamente compromessa.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori