Cerca

Cerca

Taranto

Stretta della Polizia: fioccano multe per l’uso del cellulare alla guida

Controlli intensificati sulla viabilità: 47 infrazioni accertate, oltre 13 mila euro di sanzioni e 175 punti patente decurtati

Un posto di blocco della Polizia

Un posto di blocco della Polizia

TARANTO - Con l’arrivo dell’estate e l’incremento del traffico verso le località balneari, la Polizia Stradale di Taranto ha intensificato le attività di controllo sulle principali arterie viarie della provincia. In particolare, l’attenzione degli agenti si è focalizzata su uno dei comportamenti più pericolosi per la sicurezza stradale: l’utilizzo dei dispositivi elettronici durante la guida.

Nel corso delle verifiche, sono emerse numerose violazioni dell’articolo del Codice della Strada che impone il divieto di impiegare telefoni cellulari e apparecchi elettronici se non tramite sistemi viva voce o a mani libere. Un’abitudine, quella di usare lo smartphone al volante, ancora troppo diffusa e che, secondo gli operatori, rappresenta una delle principali cause di incidenti anche a bassa velocità.

Nel dettaglio, il bilancio dei controlli effettuati parla chiaro: 59 veicoli controllati, 73 persone identificate, 47 infrazioni accertate, 5 sanzioni accessorie e un importo complessivo delle multe che supera i 13.000 euro. Particolarmente significativo anche il dato relativo alle patenti di guida, con 175 punti complessivamente decurtati ai conducenti risultati non in regola.

L’iniziativa rientra nel più ampio piano di prevenzione e monitoraggio del territorio avviato dalla Polizia Stradale per l’estate 2025, con l’obiettivo di contenere l’incidentalità e promuovere una maggiore consapevolezza tra gli automobilisti rispetto ai rischi legati ai comportamenti scorretti alla guida. Un segnale forte e concreto, rivolto soprattutto a chi ancora sottovaluta il peso delle distrazioni al volante.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori