Cerca

Cerca

Minervino Murge

Assediati dal fuoco, ore di paura e interventi senza sosta: il ringraziamento del sindaco Mancini

Fiamme in diversi punti del territorio, minacciate abitazioni e vite umane. Operazioni complesse coordinate da Vigili del Fuoco, Protezione Civile e forze dell’ordine

L'incendio a Minervino Murge - foto del Sindaco Lalla Mancini

L'incendio a Minervino Murge - foto del Sindaco Lalla Mancini

MINERVINO MURGE - Una giornata drammatica, segnata da incendi multipli che hanno messo a rischio la sicurezza dei residenti e del territorio. È quanto accaduto mercoledì 3 luglio, quando le fiamme si sono propagate in più aree strategiche del comune, rendendo necessario un massiccio intervento coordinato delle squadre di soccorso.

A fare il punto della situazione è la sindaca Lalla Mancini, che ha voluto ringraziare pubblicamente tutte le forze impegnate nel fronteggiare l’emergenza. “Arginare gli incendi è stato difficile e pericoloso, in più occasioni la vita delle persone è stata seriamente in pericolo”, ha dichiarato, sottolineando l’elevato numero di segnalazioni giunte in Comune da cittadini allarmati.

La risposta è stata immediata: 4 squadre dei Vigili del Fuoco sono intervenute nella zona nord di Minervino Murge, nei pressi della strada vicinale Torlazzo, con il supporto di mezzi aerei e squadre a terra. Le operazioni, come confermato da una nota ufficiale del Comando dei Vigili del Fuoco della Bat, sono attualmente sotto controllo e in fase di bonifica.

Le attività di spegnimento sono state coordinate dal Direttore delle Operazioni di Spegnimento (DOS), con il fondamentale contributo della Protezione Civile della Regione Puglia, che ha operato insieme ai volontari locali. In particolare, la sindaca ha elogiato l’impegno del GOE Mimmo Russo, attivo anche durante la notte con la sua squadra minervinese.

A garantire la sicurezza e la gestione dell’ordine pubblico sono stati anche i Carabinieri della Stazione di Minervino Murge, guidati dal comandante Alfredo Bellanza, insieme alla Polizia Locale e alla Prefettura di Barletta, anch’essa attivamente coinvolta nella gestione dell’emergenza.

Un grazie sincero va ai cittadini e alle cittadine che hanno dimostrato prontezza e senso civico, allertando tempestivamente le autorità e contribuendo a limitare i danni”, ha aggiunto la sindaca.

Ma non manca un appello duro e chiaro rivolto a chi ha responsabilità negli episodi accaduti. “A chi provoca questi incendi, consapevolmente o per negligenza, dico di fermarsi. Si tratta di atti gravissimi, che mettono in pericolo la vita delle persone e danneggiano l’intera comunità”, ha concluso Mancini.

Le autorità locali restano in allerta, pronte a intervenire in caso di nuovi focolai, mentre il territorio di Minervino Murge conta i danni e cerca di ritrovare la normalità dopo una giornata di fuoco e paura.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori