Notizie
Cerca
Grottaglie
04 Luglio 2025 - 07:59
Il municipio di Grottaglie (foto d'archivio)
GROTTAGLIE - La polemica non si placa. Anzi, si riaccende con forza. A riaprire il caso della band P38 inserita nel cartellone del Cinzella Festival è un nuovo intervento congiunto dei consiglieri comunali Massimo Carrieri, Giusi Cassese, Francesco Donatelli, Gianni Marinelli e Vito Rossini, che con una nota tornano a esprimere preoccupazione e sconcerto per la partecipazione del gruppo al festival patrocinato e sostenuto dal Comune.
Nel mirino, ancora una volta, la natura simbolica e ideologica del progetto musicale, accusato di fare riferimento esplicito alla sigla delle Brigate Rosse e di diffondere messaggi ritenuti provocatori e legati alla stagione della violenza politica e del terrorismo degli anni di piombo.
"Non entriamo nel merito della proposta artistica – scrivono i firmatari – ma non possiamo accettare che una manifestazione sostenuta dall’Amministrazione comunale ospiti una band che, per dichiarazione stessa dei suoi componenti, si richiama a simboli che rappresentano una delle pagine più drammatiche della storia italiana".
Il nodo sollevato è politico e culturale, secondo i consiglieri, che contestano la scelta dell'Amministrazione di avallare, attraverso il patrocinio e il sostegno economico, una presenza ritenuta divisiva e lesiva della memoria collettiva. "La libertà artistica – precisano – non può trasformarsi in legittimazione del sovvertimento dei valori costituzionali".
La richiesta è chiara: il sindaco e la giunta devono prendere le distanze, chiarire se fossero a conoscenza della programmazione e, in caso contrario, revocare immediatamente ogni forma di supporto pubblico all’evento.
“Grottaglie merita eventi che uniscano, non che dividano – concludono i consiglieri –. La cultura non può essere utilizzata per operazioni provocatorie che finiscono per banalizzare la storia e il dolore di intere generazioni”.
La vicenda, che ha già alimentato un acceso dibattito in città e sui social, si arricchisce così di un nuovo capitolo, mentre l’Amministrazione resta finora in silenzio pubblico, senza alcuna dichiarazione ufficiale di replica alle accuse mosse dall’opposizione.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA