Cerca

Cerca

Taranto

Controlli rafforzati: multe, sequestri e verifiche nei B&B del centro

Polizia di Stato in azione tra Borgo Umbertino e Città Vecchia: ispezioni mirate in piena stagione turistica. Contestate 35 sanzioni e sequestrati 7 motocicli

Un posto di blocco della Polizia

Un posto di blocco della Polizia - archivio

TARANTO - Estate di controlli serrati nel cuore della città, dove la Polizia di Stato ha potenziato la propria presenza sul territorio in linea con le disposizioni del Questore Michele Davide Sinigaglia e le decisioni assunte in sede di Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica.

L'attività di presidio ha riguardato in particolare le aree del Borgo Umbertino e della Città Vecchia, mete affollate da turisti e croceristi in questo periodo dell’anno. Numerosi i posti di controllo attivati lungo le principali arterie cittadine.

Durante l’operazione sono state identificate 354 persone e controllati 185 veicoli, anche grazie al supporto del sistema tecnologico “Mercurio” per la lettura automatica delle targhe.

Le violazioni al Codice della Strada accertate sono state 35, con particolare incidenza per il mancato uso del casco e delle cinture di sicurezza, oltre che per l’utilizzo del telefono cellulare durante la guida. Sono 7 i motoveicoli sequestrati in quanto sprovvisti di copertura assicurativa.

L’attività di vigilanza si è estesa anche ai locali pubblici e alle strutture ricettive del centro storico, con verifiche mirate al rispetto delle normative sulla somministrazione di alimenti e bevande.

In particolare, nei vicoli della Città Vecchia, gli agenti del Commissariato Borgo hanno effettuato controlli approfonditi nei numerosi Bed & Breakfast della zona, al fine di garantire la piena regolarità delle attività ricettive in un momento cruciale per l'accoglienza turistica della città.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori