Cerca

Cerca

Trinitapoli

Riapre l’ufficio del Consorzio di Bonifica dopo proteste e disagi

La sede torna operativa entro una settimana. Forza Italia ringrazia Tupputi: “Sbloccata una situazione insostenibile per gli agricoltori di tutto il territorio”

L’ufficio San Samuele di San Ferdinando di Puglia del Consorzio di Bonifica

L’ufficio San Samuele di San Ferdinando di Puglia del Consorzio di Bonifica

TRINITAPOLI - Dopo mesi di attese e lunghe code sotto il sole, finalmente arriva una risposta concreta per gli agricoltori del territorio. Entro i prossimi 7 giorni riaprirà l’ufficio del Consorzio di Bonifica della Capitanata a Trinitapoli, chiuso da tempo e mai tornato operativo nonostante le promesse. La notizia è stata diffusa dalla segreteria cittadina di Forza Italia, che ha seguito da vicino l’evolversi della vicenda.

I disagi per l’utenza erano diventati insostenibili, in particolare presso l’ufficio San Samuele di San Ferdinando di Puglia, preso d’assalto anche da cittadini di Margherita, Barletta, Trinitapoli e Zapponeta. Le segnalazioni degli agricoltori si sono moltiplicate: per una semplice ricarica della tessera elettronica per il prelievo delle acque irrigue era necessario attendere ore sotto temperature torride.

A seguito di un confronto tra il partito locale e il consigliere regionale Giuseppe Tupputi, il Consorzio è stato immediatamente sollecitato e ha avviato le procedure per la riapertura della sede. Un’azione tempestiva che Forza Italia attribuisce proprio alla disponibilità del consigliere Tupputi, definita “determinante per sbloccare una situazione che rischiava di compromettere l’efficienza di un servizio essenziale per la comunità agricola”.

L’obiettivo è ora estendere le competenze della sede di Trinitapoli, includendo la gestione delle acque convenzionali oltre a quelle reflue, così da alleggerire la pressione sugli uffici di San Ferdinando e garantire un servizio più equo e distribuito sul territorio.

“È inaccettabile che un agricoltore, dopo una giornata di lavoro nei campi e sotto il sole, debba affrontare ore di attesa per una semplice pratica – ha dichiarato il segretario cittadino Vito Musciolà –. Continueremo a vigilare e a collaborare affinché i servizi siano davvero a misura di cittadino”.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori