Cerca

Cerca

Andria

Sorpreso a scaricare rifiuti con l’auto, cade nella foto-trappola: ripulisce e paga una multa da 2.500 euro

Indagini della Polizia Locale portano all’individuazione del responsabile di uno sversamento illegale di scarti alimentari. L’uomo ha evitato il giudizio versando la sanzione prevista dalla legge

Rifiuti abbandonati ad Andria

Rifiuti abbandonati ad Andria

ANDRIA - Era stato segnalato più volte dai cittadini per aver trasformato un’area rurale nei pressi dell’incrocio tra la SP 30 e via Montefaraone in un punto di abbandono di rifiuti. La Polizia Locale, raccolte le segnalazioni, ha deciso di intervenire installando una fototrappola ad alta risoluzione per monitorare la zona e individuare l’autore degli sversamenti illeciti.

Grazie alle immagini registrate in giorni differenti, gli agenti sono riusciti a documentare il passaggio di un’autovettura da cui venivano scaricati rifiuti organici, in particolare scarti alimentari. Gli accertamenti condotti successivamente hanno permesso di identificare il conducente, che è stato deferito all’Autorità Giudiziaria per violazione della normativa di riferimento in materia ambientale.

Le verifiche hanno anche accertato che i rifiuti sono stati rimossi spontaneamente e che non si sono registrati effetti dannosi sull’ambiente. Per questo motivo, come previsto dalla legge, l'uomo è stato ammesso al pagamento in via amministrativa di una sanzione pari a 2.500 euro, somma corrispondente a un quarto del massimo previsto per questa infrazione. L’uomo ha scelto di versare l’importo ed evitare così il processo.

La Polizia Locale ha annunciato che proseguiranno nei prossimi giorni i controlli ambientali in tutto il territorio comunale. Particolare attenzione sarà riservata alle aree più vulnerabili, al fine di contrastare il fenomeno dell’abbandono dei rifiuti, le discariche abusive e i comportamenti non conformi alle normative ambientali.

L’obiettivo dichiarato è difendere il decoro urbano e la salute pubblica, rafforzando il sistema di vigilanza attraverso l’uso di tecnologie di monitoraggio e una costante presenza sul territorio.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori