Notizie
Cerca
Taranto
03 Luglio 2025 - 15:16
Presentata a Taranto la campagna Proteggiamoci dal caldo
TARANTO - Temperature sempre più elevate, ondate di calore ricorrenti e fasce della popolazione sempre più esposte: è in questo scenario che la Asl Taranto ha presentato il Piano Calore 2025, la campagna “Proteggiamoci dal caldo”, un pacchetto di misure pensato per affrontare l’estate tutelando soprattutto gli anziani, i soggetti fragili e chi vive in condizioni di isolamento.
Alla conferenza di presentazione erano presenti Vito Gregorio Colacicco, commissario straordinario della Asl, il direttore sanitario Aldo Sante Minerba, la dottoressa Antonella Mincuzzi, referente del Comitato Calore aziendale, e la dottoressa Sportelli, responsabile per la Medicina Generale.
«Il caldo non è più un’eccezione – ha dichiarato Colacicco – ma una condizione abituale nei mesi estivi, come dimostrano i dati degli ultimi 3 anni. La risposta della ASL è un piano che unisce informazione, prevenzione e assistenza».
Il Piano prevede, tra le varie azioni, l’emissione di allerte in caso di temperature oltre i 36 gradi per 3 giorni consecutivi in uno qualsiasi dei 29 Comuni della provincia. In queste giornate, verranno bloccati i ricoveri programmati per lasciare spazio alle emergenze e sarà diffusa una serie di raccomandazioni per prevenire i rischi da calore.
Punto chiave del piano è il rafforzamento dell’assistenza territoriale. A partire dal 1° giugno, i medici di base – grazie a un accordo integrativo regionale – hanno attivato l’“assistenza domiciliare integrata emergenza calore” dedicata agli anziani soli. Ogni medico ha già identificato i pazienti più esposti, per i quali sono previsti contatti telefonici settimanali e almeno una visita domiciliare al mese, oltre agli eventuali interventi urgenti.
Un'altra novità importante è lo studio epidemiologico condotto dalla ASL, che analizza i dati relativi a mortalità e accessi al Pronto Soccorso degli ultimi 3 anni, mettendoli in relazione con la presenza di “isole di calore” in città, ovvero zone urbane in cui le temperature si mantengono più alte rispetto alla media. «Conoscere l’impatto reale delle ondate di calore – ha spiegato Mincuzzi – ci consente di intervenire con maggiore precisione nelle aree più critiche, con strategie mirate di prevenzione e assistenza».
La campagna continuerà per tutta l’estate attraverso i canali ufficiali della ASL e in collaborazione con le amministrazioni comunali, che avranno accesso a una piattaforma digitale per aggiornare in tempo reale gli elenchi dei cittadini in difficoltà.
Una rete di interventi costruita per tutelare la salute pubblica, di fronte a un fenomeno che, ormai, non è più straordinario, ma una costante climatica dell’estate tarantina.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA