Notizie
Cerca
Taranto
03 Luglio 2025 - 11:44
L’Inail
TARANTO - Arriva la replica ufficiale dell’Inail Puglia in merito alla polemica sollevata dalla segreteria provinciale della FSP Polizia di Stato sulla presenza dell’Istituto al Cinzella Festival di Taranto, manifestazione al centro del dibattito per la partecipazione del Collettivo P38, band al centro di forti contestazioni. Il sindacato aveva parlato di una scelta “istituzionale gravissima e profondamente irrispettosa” nei confronti delle Forze dell’Ordine e delle vittime del terrorismo, accusando Comune e Inail di aver concesso il patrocinio all’evento.
Ma dalla sede pugliese dell’Istituto nazionale assicurazione infortuni sul lavoro arriva una precisazione netta: non si tratta di un patrocinio concesso al festival, bensì della partecipazione a un progetto educativo attivato in collaborazione con AFO6, l’associazione che organizza la rassegna, selezionata tramite procedura pubblica. L’accordo tra le parti è stato sottoscritto lo scorso 18 febbraio, e rientra tra le iniziative promosse da Inail per sensibilizzare i giovani sui temi della sicurezza sul lavoro.
Nel dettaglio, il percorso formativo prevede una serie di azioni già avviate, tra cui la giornata “Ma sicuro che siamo sicuri” dedicata agli studenti delle scuole superiori di Taranto, un modulo formativo inserito nel master “Responsabile produzione eventi”, e la produzione di tre podcast crime curati dagli studenti degli istituti “Pacinotti”, “Pitagora” e “Vittorino da Feltre”. I podcast raccontano la storia di Francesco Zaccaria, Cosimo Massaro e Alessandro Morricella, tre vittime di infortuni mortali sul lavoro avvenuti nel Tarantino.
La partecipazione al Cinzella Festival è solo uno degli appuntamenti previsti dal progetto e riguarda esclusivamente l’organizzazione di uno spazio informativo Inail, dedicato all’uso corretto dei dispositivi di protezione individuale. Nessuna interferenza, sottolinea l’Istituto, con le scelte artistiche, che restano di esclusiva competenza degli organizzatori del festival.
«La nostra presenza al festival – si legge nella nota – ha uno scopo puramente educativo e rientra in una strategia di prevenzione rivolta soprattutto alle nuove generazioni». Inail ricorda inoltre che nelle precedenti edizioni del progetto sono stati coinvolti migliaia di studenti e numerosi rappresentanti istituzionali, con un alto livello di partecipazione e risultati ritenuti significativi.
Solo nell’anno scolastico 2024/2025, le iniziative promosse da Inail Puglia sul fronte della prevenzione hanno coinvolto 20.000 studenti in tutta la regione. Il progetto sviluppato con AFO6 rappresenta un tassello di questa più ampia strategia di educazione alla sicurezza, che si propone di affrontare il tema della prevenzione con strumenti innovativi, anche in contesti non convenzionali.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA